La campagna solidale
"Buoni in sospeso" della
Cooperativa Mani Tese Onlus è stata prorogata fino al 14 giugno.
Per ogni buono da 25 euro acquistato e lasciato "in sospeso" presso Mani Tese Bulciago verrà donato un buono da 50 euro a chi in questo momento ha più bisogno, grazie alla collaborazione con i Comuni di Bulciago e Costa Masnaga.
Grazie agli accordi con gli enti del territorio, infatti, sarà possibile individuare le famiglie e le persone che vivono in situazioni di fragilità e hanno bisogno di un piccolo aiuto. Il buono permetterà ai destinatari di acquistare abbigliamento, casalinghi, elettrodomestici, arredamento ed altri beni utili disponibili all'interno del nostro mercatino dell'usato.
L'acquisto dei buoni avviene tramite il portale online
https://mercatosolidale.manitese.it/ Per offrire più possibilità di acquistare i buoni alle persone interessate ad aderire, la campagna, che inizialmente doveva chiudersi il 31 maggio, è stata prorogata fino al 14 giugno.
La campagna è nata da una riflessione sulla crisi in cui ci troviamo, che rischia di avere un impatto drammatico su chi già viveva una situazione di difficoltà economica e di instabilità lavorativa. Mani Tese ha ideato questa campagna perché la solidarietà fa da sempre parte dei valori della Cooperativa, ma anche perché vogliamo sostenere il riuso e l'inclusione sociale. C'è un filo che unisce tutte queste tematiche ed è la giustizia sociale, economica e ambientale in cui Mani Tese crede da sempre.
Per maggiori informazioni, è anche possibile rivolgersi direttamente al negozio L'Usato Solidale (via Buonarroti 7b, Costa Masnaga), che riaprirà finalmente sabato 30 maggio alle 14.00, dopo aver provveduto ad allestire i locali per la massima sicurezza di clienti, volontari e lavoratori.
Dopo tutte queste settimane di chiusura, Mani Tese è impaziente di ritrovare i suoi clienti e accoglierli a braccia aperte, anche se con un accesso contingentato e anche se le braccia aperte saranno solo metaforiche.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco