• Sei il visitatore n° 374.824.076
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 31 maggio 2020 alle 08:18

Bulciago: riapertura biblioteca e nuove mascherine, ultime news

Luca Cattaneo
Il mese di maggio volge ormai al termine e nell’attesa di ricevere i nuovi decreti ministeriali e regionali con le ulteriori direttive da seguire, l’amministrazione comunale di Bulciago ha reso note alcune indicazioni relative a questa nuova fase dell’emergenza Covid-19. Rimangono infatti valide alcune misure restrittive a tutela della sicurezza dell’intera Comunità quali la chiusura di tutti i parchi giochi, del Centro Sportivo Comunale e del Centro Anziani mentre si consegneranno nuove mascherine a tutti i residenti. Nello specifico, grazie al supporto del Gruppo Comunale di Protezione Civile si distribuiranno casa per casa nelle caselle della posta: n.2 mascherine chirurgiche e n.1 mascherina in tessuto ai nuclei familiari fino a due componenti e n.4 mascherine chirurgiche e n.1 mascherina in tessuto ai nuclei familiari oltre i due componenti. In particolare, le mascherine chirurgiche sono state donate da Regione Lombardia mentre quelle in tessuto sono state donate dal Copertificio Sangiorgio e dal G.A.M.B. Gruppo Amici Montagna di Bulciago e Ricky Confezioni Srl di Molteno che l’amministrazione ha tenuto a ringraziare per questo prezioso sostegno. Nel rispetto delle linee guida definite a livello di Sistema Bibliotecario Lecchese, a partire da venerdì 5 giugno invece la Biblioteca Comunale di Bulciago verrà aperta “a scaffale chiuso” ovvero al piano terra, esclusivamente su appuntamento e per il solo ritiro di libri che dovranno essere anticipatamente prenotati telefonicamente al numero 031.860.121 nei giorni e negli orari di apertura e tramite il sito https://lecco.biblioteche.it o via mail all’indirizzo info@bibliotecabulciagolc.191.it.
Infine, termina con la fine del mese di maggio il servizio alla comunità di spesa a domicilio con l’ausilio di giovani volontari che unitamente all’Amministrazione Comunale ed ai Commercianti aderenti all’iniziativa, hanno consentito a numerose famiglie di evitare l’uscita nel periodo di lockdown per l’acquisto di beni di prima necessità. Il servizio ha riscosso grande apprezzamento dalle famiglie che ne hanno usufruito grazie alla professionalità dei Commercianti ed alla competenza, educazione e gentilezza dei giovani volontari. In questi giorni sarà inoltre possibile predisporre la propria dichiarazione dei redditi 730 e del Modello Unico per donare il 5xmille a sostegno delle attività sociali del Comune di Bulciago indicando nell’apposita sezione il seguente codice fiscale: 00666090139.
“Rispetto a questi dati vogliamo esprimere la nostra gioia per la guarigione dei concittadini che in questi mesi, in una camera d’ospedale o in una stanza della propria casa, hanno superato una dura prova vissuta nell’isolamento dai propri affetti e nell’angoscia di non sapere come sarebbe finita che, inevitabilmente, si è aggiunta alla sofferenza fisica per la malattia. Al contempo vogliamo inoltre augurare una pronta guarigione ai concittadini che ancora oggi stanno affrontando questa terribile prova invitandoli a trovare in sé la necessaria forza d’animo e quel coraggio indispensabili per non lasciarsi sopraffare da questa complessa malattia” si legge sul sito del comune di Bulciago a nome del sindaco, Luca Cattaneo e di tutta l’amministrazione comunale.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco