Alcune immagini dei rifiuti notati per le strade del paese nelle fotografie allegate all'interpellanza
Considerato che:
• è capitato negli ultimi anni di assistere all'abbandono di rifiuti in diversi luoghi e al riempimento dei cestini adibiti al conferimento di rifiuti sul territorio di spazzatura domestica, atti di inciviltà che indicano una mancanza di rispetto per l'ambiente circostante;
• l'utilizzo scorretto dei cestini dei rifiuti aveva portato la precedente Amministrazione a ridurre il numero di cestini presenti nel Comune di Monticello Brianza.
Visto che:
• con Delibera del Consiglio Comunale n.16 del 27 marzo 2019, è stato approvato il piano finanziario degli interventi pertinenti alla Tassa sui rifiuti (TARI) dell'anno 2019, nel quale sono elencate risorse umane e attrezzature per la pulizia del territorio (75 cestini gettacarte, 5.000 sacchi e 2 figure professionali, di cui una di categoria A e una di categoria D);
• il piano finanziario degli interventi legati alla TARI 2020 non è ancora stato approvato da questo Consiglio.
Visto altresì che:
• in seguito all'allentamento delle ordinanze restrittive tese a ridurre il contagio da Covid-19, si è verificato un aumento nella quantità di rifiuti abbandonati nelle vie principali del paese, tant'è che un articolo in merito al comportamento incivile di alcuni individui è stato pubblicato in data 8 giugno 2020;
• vi è una quantità rilevante di mascherine e guanti monouso lasciati nelle vie e nelle aree verdi del territorio, il che crea una situazione di obiettivo pericolo dovuto al rischio elevato di contagio;
• la Minoranza Consiliare è stata contattata diverse volte dai cittadini in merito alla mancanza di pulizia delle strade e delle aree verdi del paese (vedi fotografie in Allegato A) confermate da sopralluogo effettuato dai consiglieri in diverse zone di Monticello Brianza, con il quale si è anche scoperto che alcune vie del paese sono specialmente colpite da questo fenomeno;
Si interpella l'Assessore affinché possa rispondere alle seguenti domande:
1. Con quale frequenza e in quali modi vengono puliti le strade, i marciapiedi e le aree verdi presenti sul nostro territorio?
2. Quali iniziative sono state effettuate per sensibilizzare la cittadinanza in merito al corretto atteggiamento ambientale da adottare in luoghi pubblici? Sono in programma altri interventi?
3. Quanti cestini sono effettivamente installati e in quali zone del paese? Dove pensa di fare installare altri cestini?
4. L'Amministrazione Comunale ha preso in considerazione soluzioni per fisicamente limitare la quantità di rifiuti che possono essere depositati nei cestini gettacarte, per esempio attraverso l'installazione di cestini con coperchi o posacenere incorporati?
5. Quanti operatori ecologici sono ora a disposizione del Comune di Monticello Brianza e come è organizzato il loro lavoro? Vi è modo di incrementare le ore a disposizione o di avere più personale per tale scopo?
6. Quanto spesso il Comune di Monticello Brianza ricorre all'utilizzo degli impianti di sorveglianza per verificare ed eventualmente punire chi abbandona rifiuti? Investirà in altri impianti a tale scopo?
Si richiede, inoltre, risposta orale durante la prossima seduta del Consiglio Comunale.
In fede,
A nome di tutti i consiglieri del gruppo consiliare "Vivere Monticello"
John Ross Best