E' stato colto da un improvviso malore mentre stava pedalando per fare ritorno a casa. Nella sfortuna però, il destino non gli ha voltato le spalle. Anzi.

I mezzi di soccorso presenti in Via Diaz a Monticello, nei pressi della baita alpini
Affaticato e stanco il ciclista 63enne è stato infatti soccorso da una volontaria della Croce Rossa di Casatenovo e da un'infermiera che hanno prestato all'uomo le prime cure del caso, in attesa dell'arrivo dei sanitari del 118, allertati nel frattempo da un altro testimone che stava transitando in auto in quegli istanti. L'episodio è accaduto poco prima delle ore 14 di questo pomeriggio in Via Diaz a Monticello, località Torrevilla. Proprio qui, a pochi passi dalla baita degli alpini, un 63enne di Seregno ha deciso di concedersi una pausa dopo la lunga pedalata che gli aveva fatto macinare una sessantina di chilometri lungo le strade della Brianza. La stanchezza e le alte temperature odierne però, gli hanno giocato un brutto scherzo, tanto che l'uomo ha iniziato a non sentirsi affatto bene, faticando a respirare.

Una presenza la sua, notata quasi in contemporanea dalle due residenti che hanno subito chiesto al ciclista se avesse bisogno di aiuto. La volontaria, in CRI da una quindicina d'anni, e l'infermiera hanno potuto valutare la situazione attraverso la misurazione dei parametri corporei; pochi minuti più tardi sul posto sono giunti i sanitari della Croce Bianca di Besana che con il supporto del personale dell'autoinfermieristica, hanno proseguito l'intervento. Il 63enne è rimasto fortunatamente cosciente per l'intera durata delle operazioni di soccorso ad eccezione di qualche secondo iniziale in cui - a causa forse anche dello spavento - ha perso i sensi.

Caricato sull'ambulanza è stato poi trasferito in ospedale in codice giallo (media gravità), per essere successivamente sottoposto ad ulteriori eventuali accertamenti. Le sue condizioni comunque, non sembrano destare particolari preoccupazioni. L'intervento delle due monticellesi si è rivelato dunque prezioso e ha impedito che le condizioni del seregnese potessero ulteriormente peggiorare.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco