Sono state rese note questa mattina, al termine della messa celebrata in Duomo a Milano, le destinazioni dei ventidue diaconi che il 5 settembre saranno ordinati sacerdoti.

I futuri sacerdoti durante la cerimonia svoltasi questa mattina in Duomo
(www.chiesadimilano.it)
L'arcivescovo Mons.Mario Delpini ha infatti comunicato le parrocchie dove i religiosi - che hanno un'età compresa tra i 25 e i 38 anni e diversi percorsi di studio e lavorativi alle spalle - svolgeranno servizio:
- Marco Sala (orig.Casatenovo) - Nerviano, CP S.Fermo
- Marco Molteni (orig.Dolzago) - Inverigo, CP Beato don Gnocchi
- Marco Ruffinoni (orig.Introbio) - Besozzo, CP ''S. Nicone Besozzi''
- Riccardo Fumagalli (orig.Merate) - UP Mozzate, S. Alessandro; S. Maria Solaro in San Martino, - Carbonate, S. Maria Assunta - Locate Varesino, SS. Quirico e Giulitta
- Riccardo Cagliani (orig.Verderio) - Cantù, CP "Madonna delle Grazie"
Nel cammino finale verso l'ordinazione il momento-clou sarà il pellegrinaggio a Roma in agosto, con l'incontro con papa Francesco. Infine gli Esercizi spirituali, che quest'anno si svolgeranno al Seminario di Venegono nella settimana precedente l'ordinazione.
Originariamente in programma a inizio giugno, la cerimonia di ordinazione è slittata a settembre a seguito dell'emergenza Covid.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco