• Sei il visitatore n° 367.751.816
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 04 ottobre 2020 alle 14:52

Oggiono: una trentina di squadre sulla linea di partenza per il piccolo giro di Lombardia

Ha preso il via quest'oggi, domenica 4 ottobre 2020 alle ore 12, il tanto atteso Piccolo Giro di Lombardia, classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23. Anche quest'anno il trofeo è in ricordo di Giorgio Frigerio, appassionato di ciclismo ed uno dei primi a credere, 11 anni fa, nella possibilità di realizzare questo evento. Venuto a mancare prematuramente in un tragico incidente, resta nella memoria di tutti gli organizzatori del Velo Clud Oggiono.
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):

Le squadre (una trentina), presentate questa mattina tra gli applausi dei presenti, sono partite da Viale Vittoria e dovranno affrontare, in sequenza, la scalata al Ghisallo dopo circa 128 km e, poi, lo strappo di "Villa Vergano" che porta a Colle Brianza e la Marconaga ad Ello. Numerosi i cittadini che questa mattina sono scesi in piazza per prendere parte all'inizio della gara e continuare a seguire i corridori in diretta tramite il maxi schermo in Piazza Sironi.

Daniele Fumagalli

Presente alla partenza il presidente del Velo Club Oggiono Daniele Fumagalli che ha salutato i corridori ed i presenti. "Continuità e caparbietà. Sono queste due parole che mi frullano nella testa pensando a tutto il mio gruppo di amici e collaboratori e alla grande forza di volontà che anche quest'anno ci ha spinto ad organizzare il Piccolo Giro nella nostra Oggiono. Quest'anno tagliamo il traguardo degli 11 anni di organizzazione della corsa da parte del nostro sodalizio. Non è certo la situazione in cui ci immaginavamo di vivere questo prestigioso traguardo, ma guardando a quanto successo negli ultimi mesi, con l'emergenza sanitaria legata alla pandemia di Coronavirus e la conseguente crisi economica, forse, è già un successo essere qui a parlare della corsa" ha detto. Rispetto alle scorse stagioni, il tracciato disegnato dal Velo Club presenta alcune differenze. Tolti i passaggi nelle province di Bergamo e Monza Brianza, i corridori dovranno effettuare 3 giri di un circuito più corto nella zona Oggionese. Anche il sindaco Chiara Narciso ha salutato i presenti e ringraziato gli organizzatori per il lavoro svolto. "Impegnarsi ad organizzare un evento di queste proporzioni in un anno così particolare è senza dubbio un segnale importante di ripartenza per la nostra città e tutto il territorio. Ripartire dallo sport significa interpretare pienamente il senso del non arrendersi innanzi alle difficoltà coltivando il desiderio ed il coraggio di guardare sempre avanti. Sarà sicuramente un'edizione difficile dal punto di vista organizzativo, è quindi doveroso ringraziare Daniele Fumagalli e tutto lo staff del Velo Club Oggiono per il lavoro che stanno svolgendo".

Filippo Conca

 


Antonio Rossi

Prima dell'inizio della gara il ciclista Filippo Conca, parte del team Biesse Arvedi UCI, ha ricordato, insieme all'ex canoista olimpionico Antonio Rossi, il compagno 19enne Edo Mass del Team Sunweb investito nella precedente edizione che, a seguito delle fratture riportate, non potrà più correre. "E' stata istituita una raccolta fondi per permettere a Edo di acquistare una macchina che lo renderà completamente autonomo. Ringrazio in anticipo chiunque ne prenderà parte".
Sa.A.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco