Durante il breve consiglio comunale di Barzanò del 28 dicembre, il sindaco Giancarlo Aldeghi ha comunicato all'assemblea il prelievo dal fondo di riserva di 3440 euro per poter ristrutturare la torretta della casa di riposo di Viganò, che verrà successivamente aperta al pubblico e si potrà visitare.

Alcuni dei consiglieri comunali durante l'assise virtuale di lunedì
Inoltre, l'assemblea ha approvato anche la modifica al regolamento del consiglio comunale. Nello specifico si è aggiunto un nuovo tipo di convocazione: oltre all'ordinaria - in cui vengono discussi bilanci, rendiconti, statuti, regolamenti e deve essere convocata almeno cinque giorni lavorativi in anticipo - e all'urgente - che può essere convocata con un solo giorno di preavviso -, si è aggiunta la straordinaria. Quest'ultima ha l'obbligo di essere convocata con tre giorni di anticipo, rendendo quindi più immediata l'azione dell'assemblea negli ambiti che lo consentono.
Infine, il sindaco Aldeghi ha proseguito illustrando le
partecipazioni societarie possedute al 31 dicembre 2019.
"Ogni anno è necessario stabilire se le società in cui l'ente ha delle partecipazioni sono strategiche per il comune o al contrario non lo sono, e quindi possono essere dismesse", ha esordito il sindaco. Nel 2017 il Comune di Barzanò durante la revisione delle partecipate aveva affermato che avrebbe liquidato due società, Idrolario e Valbe, che lavoravano sul ciclo delle acque. "Entrambe non venivano chiuse, ma incorporate in Lario Reti Holding, società che gestisce tutto il ciclo dell'acqua per la provincia di Lecco", ha continuato Aldeghi. Con gli anni, mentre Idrolario è stata incorporata, Valbe è andata incontro a una procedura di incorporazione più macchinosa, per questo motivo verrà definitivamente incorporata solo nel 2021. "Quindi le società che rimangono sono la Silea, che gestisce il ciclo dei rifiuti insieme alla sua controllata Seruso, che si occupa invece dello smaltimento del sacco viola. Poi c'è Lario Reti Holding con la sua controllata Acsm-Agam, che gestisce il gas e infine Valbe, che verrà incorporata presto, ma che al momento rimane strategica per il Comune".
L'assemblea si è trovata unanime anche su quest'ultimo punto discusso.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco