
Il vicesindaco Michele Bianco
Ultima ratifica di variazione d'urgenza al bilancio per il
Comune di Barzago in questo 2020, che ancora una volta ha come protagonista una delle misure messe in campo per far fronte alla crisi economica causata dal Covid-19.
La variazione riguarda infatti i 12.000 euro assegnati al Comune da parte dello Stato per la cosiddetta solidarietà alimentare per essere poi erogati sotto forma di buoni spesa ai cittadini che hanno incontrato e stanno incontrando più in difficoltà a causa dell'incertezza economica di questa seconda ondata di virus. La stessa cifra era stata assegnata dallo stato anche nel primo lockdown, ma questa volta la possibilità di erogazione per il Comune si amplia con la nuova possibilità di poter destinare una parte del contributo alle associazioni del terzo settore che già si occupano di sostegno alimentare alle fasce della popolazione più bisognose, evitando quindi l'intermediazione comunale. Sul territorio di Barzago, questa novità potrà riguardare in futuro per esempio la Caritas Ambrosiana, che svolge questo servizio di supporto alimentare da molto tempo e con altrettanta esperienza acquisita sul campo. Di questo contributo, solo la metà, e quindi 6.000 euro sono stati già utilizzati per dare un primo sostegno alle famiglie, mentre è stata decisione della giunta comunale di attendere ad impegnare il resto della cifra in attesa di quello che sarà l'andamento economico dei prossimi mesi. Le previsioni, infatti, mostrano una situazione di crescente incertezza per la prossima primavera, soprattutto in vista del termina della copertura legale per il divieto di licenziamento che è rimasto in vigore fino ad adesso, e che determinerà probabilmente la perdita di molti posti di lavoro con conseguente aggravamento della situazione economica generale. Solo per la primavera quindi, l'amministrazione si riserva la facoltà di decidere come meglio spendere la parte mancante del contributo, optando per un'erogazione diretta oppure affidando il compito direttamente alle associazioni del terzo settore già attive su tal fronte.
Infine, il
vicesindaco Michele Bianco, che ha presieduto la seduto si consiglio comunale facendo veci dell'assente primo cittadino, Mirko Ceroli, ha voluto ricordare che i criteri per l'assegnazione dei buoni spesa sono stati condivisi con tutti i comuni del casatese e del meratese, con i quali si sono trovate delle linee guida sulle modalità di erogazione degli aiuti.
Dopo aver quindi rinnovato gli auguri di buon anno a tutta l'amministrazione, da parte del primo cittadino, e a tutta la cittadinanza in ascolto, Bianco ha messo ai voti la variazione, che è stata approvata all'unanimità dal consiglio.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco