Scritto Sabato 09 gennaio 2021 alle 13:36
Cento anni fa nacque Leonardo Sciascia
A cento anni dalla nascita, mi fa piacere ricordare, non solo l'opera letteraria, in più occasioni riversata in film di grande impegno civile e di ampio successo di pubblico, come ad esempio "Il giorno della civetta", "A ciascuno il suo", "Todo modo", di un gigante della letteratura e del pensiero contemporaneo, ma altresì l'uomo di tutti i giorni, da non confondere con l'uomo qualunque storicamente ammantato di connotati negativi.
Stiamo parlando di Leonardo Sciascia, nato a Racalmuto l'8 gennaio del 1921 e scomparso a Palermo il 20 novembre 1989, scrittore, saggista e puntuale e coraggioso interprete della nostra storia, piccola e grande, dalla Sicilia alla intera nazione e al mondo intero.
Senza dilungarmi in retorici e inutili giri di parole, mi sento di ammirare e condividere, nel mio modesto agire di cittadino della porta accanto, il coraggio e la lungimiranza di Sciascia di fronte a sfide mafiose di enorme portata, come pure di attentati alle istituzioni democratiche (Trump negativamente docet), impavido e determinato pur nell'inevitabile precarietà del vivere quotidiano.
Silvano Valentini - Missaglia
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco