Lezioni a casa o in classe? Abbiamo raccolto qualche opinione anche all'istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo, in particolare fra i ragazzi di classe seconda dell'indirizzo alberghiero. Per loro l'attività laboratoriale non si è mai interrotta anche se, fra l'obbligo di tenere la mascherina e il resto della didattica - o meglio la gran parte - svolta dallo schermo di un pc, le difficoltà non mancano:

Siamo sempre collegati e, di fatto, non abbiamo più un vero orario scolastico. Posso ricevere o mandare una mail in qualsiasi momento, anche alle undici di sera. Ormai non c'è più un orario definito. Stare tante ore davanti al computer poi non è il massimo a livello sociale e psicologico. Rispetto ad un anno fa, però, so usare le nuove tecnologie in maniera più funzionale.
Per il Fumagalli, ad oggi, uno sciopero o una manifestazione su questo tema sarebbe impensabile: non credo che si sarebbe lo spazio per organizzare il tutto in maniera sicura.
Miriam Fumagalli
Non riesco concentrarmi molto a casa e mi sento più stanco ora rispetto a quando frequentavo in presenza. Spero che finisca al più presto questa situazione. Non dico di tornare subito al 100% in presenza, ma almeno iniziare una didattica mista. Mi manca stare con i compagni e avere un rapporto diretto con i prof.
Ad ogni modo, in queste settimane siamo andati a scuola per i laboratori: in cucina con le mascherine si soffoca, mentre in sala non ci sono particolare disagi.
Non ho paura di tornare a scuola, anche se non sempre è facile rispettare il metro di distanza, soprattutto in classe.
Tutti i miei amici però, rispettano le regole anche fuori e perciò mi sento piuttosto sicuro.
Riccardo Crippa
Durante il primo lockdown gli insegnanti non davano così tanti compiti. Ora siamo tutti un po' rassegnati e ci siamo abituati a questa modalità di didattica: dopo tutti questi mesi è diventato davvero pesante riuscire a seguire in modo proficuo. Lo scorso anno, a livello scolastico, abbiamo perso molto; mentre in questi mesi abbiamo mantenuto un buon ritmo.
In generale, se devo essere onesta, non sto vivendo questi mesi in maniera così serena; lo scorso anno riuscivo ad essere più tranquilla
Eleonora Ricotti
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco