
Il dirigente scolastico, prof. Renzo Izzi
L’
Istituto Superiore Graziella Fumagalli è la
scuola ambasciatrice per l’anno 2021, per la Lombardia, al Parlamento Europeo. L’istituto di Casatenovo, in provincia di Lecco, è stato selezionato nell’ambito del programma
EPAS, iniziativa attivata dal Parlamento Europeo per promuovere la conoscenza e accrescere la consapevolezza tra gli studenti delle scuole di Istruzione Superiore dei Paesi dell’Unione Europea.
Il progetto Scuola Ambasciatrice (European Parliament Ambassador School-EPAS) è un percorso di informazione che coinvolge annualmente le scuole di tutta Europa.
Mediante questa iniziativa, gli studenti hanno l’opportunità di entrare in contatto diretto con l’Europa e con il Parlamento Europeo, così da poter conoscere il suo funzionamento, la sua attività ed il suo ruolo nell’ambito dell’Unione Europea.
La notizia è stata accolta con grande entusiasmo e soddisfazione da parte del
Dirigente prof. Renzo Izzi che da due anni insieme al suo staff lavora per valorizzare l’eccellenze dell’ Istituto Fumagalli.
Il programma, inoltre, consente di creare una rete tra tutte le Scuole ambasciatrici a livello Europeo. Insegnanti e alunni, denominati rispettivamente “Ambassador senior” e “Ambassador junior” saranno protagonisti attivi del progetto che si concluderà con il riconoscimento per il proprio Istituto della qualifica di “Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo”.
Il via all’iniziativa è previsto per venerdì 5 Febbraio allorquando i docenti Pio Bovenzi, Giambattista Marotta e Carmen Mazzullo dell’I.P.S G. Fumagalli saranno impegnati a dare inizio a questa nuova avventura europea grazie al supporto dell’Associazione Italiacamp che sostiene e supporta l’innovazione sociale, generando valore per persone, comunità e territori.
L’Istituto Professionale di Stato Graziella Fumagalli, si arricchisce così di un altro traguardo grazie all’opportunità colta dal Dirigente Scolastico prof. Renzo IZZI che, in un momento particolare per il mondo della Scuola, con dedizione e impegno incessante è riuscito a superare le difficoltà in atto fornendo contemporaneamente delle opportunità per i suoi studenti.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco