Spett. Redazione
Ho letto la proposta di Adiconsum per contrastare l'abbandono dei rifiuti.
Sono d'accordo ma la proposta di aumentare i cestini e la periodicità dello svuotamento non mi convince.
Mi limito a Casatenovo ma la situazione è simile negli altri Comuni.
I cestini a meno che non vengano abbinati con una telecamera, sono come il miele per le api. Attirano rifiuti di ogni tipo, comprese borse intere, che andrebbero conferiti in altro modo.
Ogni giorno vengono raccolti sacchi di rifiuti contenenti bottiglie, lattine, porta pizze ecc. ecc. Il tutto riempe l'ape comunale che fa il giro e probabilmente finisce tutto nell'indifferenziata.
I costi della raccolta e della mancata differenziazione pesano non poco sul bilancio comunale.
La cosa da fare è semplice e impopolare: TOGLIERE TUTTI I CESTINI e come in montagna ognuno si porta a casa i suoi.
Ad esempio in piazza Mazzini: 4 cestini eppure a terra è piena di mozziconi.
Magari una legge o delibera comunale che obblighi chi fuma ad avere con sé ed usare un porta mozziconi. Non vi è rifiuto che non può essere smaltito senza cestini.
Certo i proprietari di cani non saranno d'accordo,qualcuno dirà che non siamo in Svizzera. Eppure alcuni Comuni hanno intrapreso questa scelta.
Come altri Comuni hanno avviato la scelta di censire il DNA di tutti i cani per eliminare i ricordini sui marciapiedi.
Inoltre le multe per gli abbandoni di rifiuti dovrebbero essere molto più salate, altro che i 100 euro comminati a Monticello.
Il controllo e le multe sono l'unico deterrente........ ma lo sappiamo il personale non è sufficiente e ogni multa fa diminuire il consenso.
Sperando che le cose migliorino.
Cordiali saluti
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco