L'attività del
GSO San Giorgio di Casatenovo continua anche d'estate, con una due giorni dedicata ai ragazzi nati tra il 2007 e il 2014. Ecco quindi lo
Sport Day, il primo camp estivo organizzato dal sodalizio che si è svolto nella giornata di sabato 3 luglio e continuerà il prossimo fine settimana, il 10, con iscrizioni sono ancora aperte.
L'evento, ospitato all'oratorio San Giorgio, si è posto come un'occasione imperdibile per stare insieme. I ragazzi hanno avuto la possibilità di migliorarsi nel loro sport preferito e di sperimentare attività nuove tramite le indicazioni degli allenatori. Il clima al camp, quindi, è quello giusto per imparare e migliorarsi con serietà, senza però lasciare da parte il divertimento.

Un'immagine dei piccoli atleti e dello staff tecnico che hanno preso parte allo Sport Day
La struttura della giornata, così come lo sarà anche il prossimo sabato, prevedeva un ritrovo al mattino, con l'apertura del camp e l'accoglienza dei bambini, per poi dare il via alle attività. Queste sono state interrotte soltanto dal pranzo e dalla merenda, proseguendo fino alle ore 18, momento dei saluti finali. Una giornata, quindi, ricca di divertimento e gioco che segue l'obiettivo del GSO di non crescere dei campioni, ma dare la possibilità al maggior numero di ragazzi possibile di divertirsi praticando sport.
Lo Sport Day, che per la prima giornata hanno raggiunto quasi trenta iscrizioni, è stato organizzato dai quattro giovani allenatori del GSO: Nicolò Caroli, classe 1991, laureato in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport e allenatore di Calcio professionista con patentino UEFA B, collaboratore FIGC-SGS, preparatore atletico dei portieri; Alessandro Pirovano, 1998, laureato in Scienze Motorie, preparatore atletico e personal trainer, allenatore di atletica; Pietro Casati, 1998, laureando in Scienze Motorie, personal trainer, allenatore di atletica; Pietro Casiraghi, 1995, laureato in Scienze Motorie Preventive ed Adattate, posturologo, preparatore atletico, massoterapista e allenatore di calcio, atletica e altri sport.
Questo staff ha proposto attività legate al calcio e all'atletica leggera (gli sport che già si praticano alla San Giorgio), dando ai bambini la possibilità di espandersi anche in altre aree sportive.
''L'idea - ci ha raccontato Alessandro Pirovano - è quella di dare una completezza all'attività ordinaria con delle proposte estive, magari, anche con degli allenamenti da qui a settembre. I ragazzi fanno quasi tutti parte del nostro gruppo, ma sfruttiamo l'occasione anche per attirare nuovi bambini e ragazzi. La linea che abbiamo adottato per questo camp è creativa e giocosa, non è un allenamento vero e proprio, si fanno anche attività che non si fanno durante l'anno per sperimentare altri sport, per esempio''.
I bambini, ai quali è mancato poter partecipare alle gare e alle partite quest'anno, hanno quindi avuto un'occasione di divertimento che sicuramente li ha soddisfatti e non vedono l'ora di tornare a fare sport col nuovo anno. Dello stesso parere sono stati gli allenatori e il direttivo del GSO, i quali pensano di ripetere questa iniziativa l'anno prossimo, magari in più giornate, o, se possibile, già a settembre con un open day della società.
Non resta quindi che seguire i canali social del GSO San Giorgio per scoprire i prossimi appuntamenti, oppure, per chi volesse, aggiungersi per la seconda giornata dello Sport Day.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco