La prima, prevista per le ore 21 di venerdì 22 ottobre, dal titolo "A Hollywood night", è un omaggio e un sostegno alla riapertura a pieno regime di cinema e teatri. L'Auditorium di Casatenovo, infatti, ospiterà un concerto di una Jazz Orchestra che eseguirà musiche da colonne sonore di film.
"Ci è sembrato bello richiamare l'attenzione del pubblico sul cinema, ricordando che i film non sono solo immagine" si legge sui volantini di presentazione, "Ci è sembrato doveroso invitare il pubblico a tornare nelle sale, con sicurezza, superando le paure e la tentazione di isolarsi nelle proprie case di fronte ad uno schermo.".
Per accedere all'evento è necessario acquistare il biglietto, del costo di 10 euro, acquistabile in prevendita sul sito dell'Auditorium oppure presso la cassa dell'Auditorium il sabato e la domenica dalle 21.00 alle 22.00.
La seconda iniziativa invece interessa la chiesa di Santa Margherita, che domenica 24 ottobre si presenterà al pubblico, a restauro completato, attraverso visite guidate dalle 15 alle 18: si conosceranno la storia, gli affreschi, per la prima volta l'ara dedicata a Mercurio, la foto immersiva e le sedie progettate da intelligenza artificiale. Per accedere è obbligatorio effettuare la presentazione inviando una mail all'indirizzo proloco.casatenovo@gmail.com.
La chiesa, inoltre, dal 18 al 22, in collaborazione con l'Istituto comprensivo, ospiterà alcune classi della scuola primaria e della scuola media. Complessivamente 280 bambini e ragazzi avranno modo di conoscere la storia della chiesa e di apprezzarne gli affreschi.
Le iniziative si svolgono nell'ambito del progetto "Antiche chiese, nuove prospettive" finanziato da Fondazione Cariplo e che vede capofila il Comune di Casatenovo affiancato da una rete di partenariato di cui fanno parte la Pro Loco, la Coop. Demetra e la Coop. Il Trifoglio.