Esordio per la nuova amministrazione di Sirtori. Martedì sera presso l'aula magna della scuola primaria intitolata a Niso Fumagalli, si è infatti insediato il consiglio comunale dopo il voto del 3 e 4 ottobre che ha sancito la vittoria della lista guidata da Matteo Rosa, neo sindaco.

Il neo consiglio comunale di Sirtori
Presenti per l'occasione molti sirtoresi che hanno seguito con parecchia attenzione la seduta, durante la quale si sono ufficialmente presentati i consiglieri di maggioranza del gruppo Cambiamo Sirtori e quelli di Insieme per Sirtori, seduti dopo oltre un ventennio ai banchi dell'opposizione.


A seguito di una serie di passaggi burocratici, quale l'esame delle condizioni di candidabilità, è avvenuta la tradizionale cerimonia di giuramento del neo sindaco Matteo Rosa, seguita da un breve discorso. ''Vi ringrazio di essere qui presenti al mio primo atto formale pubblico. Sento sulle spalle il peso della responsabilità e della fiducia che gli abitanti di Sirtori mi hanno concordato: il sindaco, infatti, deve quotidianamente rispondere ad esigenze e richieste della popolazione e svolgerò il mio compito al meglio'' ha esordito il primo cittadino. ''E' vero che il nostro gruppo ha vinto le elezioni per pochi voti, eppure Sirtori ha dato segno di volere cambiare e siamo contenti di questo. In queste settimane io e consiglieri ci siamo resi conto ancora di più della mole di lavoro che c'è da portare avanti: Sirtori è un paese bello e complicato, pieno di necessità e priorità. Siamo convinti che l'aria di cambiamento debba arrivare da parte nostra e siamo molto contenti di poter dare una nuova luce a Sirtori, sperando che la minoranza ci dia una mano per il bene del paese''.

Il neo sindaco Matteo Rosa e il segretario comunale Marco Redaelli

Ha poi preso parola l'ex assessore e candidato sindaco Paolo Negri, attuale capogruppo di minoranza, che si è complimentato con gli avversari per la vittoria. ''Come avete appena detto, il lavoro che c'è da fare a Sirtori è gravoso: le esigenze sono tante e il tempo che questa attività richiede è molto. Noi del gruppo di minoranza vi assicuriamo che, in questo inedito ruolo che ci tocca svolgere, adempiremo al meglio la nostra funzione di controllo, stimolo e anche di critica'' ha affermato l'ormai ex esponente della giunta sirtorese.


I consiglieri di minoranza Paolo Negri, Aziz Sawadogo e Lorenzo Pozzi
A seguire è avvenuta la nomina ufficiale della giunta che, come già anticipato vedrà al fianco del sindaco Matteo Rosa, con deleghe ai servizi sociali e demografici e di politiche sociali, il collega Tiziano Paschetto nel ruolo di vice e assessore con deleghe territorio (urbanistica ed edilizia privata e scolastica), lavori pubblici, ambiente, sicurezza e polizia locale, valutazione e accessibilità ai bandi e l'assessore Ferruccio Oldani al quale sono state affidate deleghe ad amministrazione e bilancio, personale, attività produttive e commercio, trasparenza, legalità e giustizia, rapporti con il parco del Curone.

Paolo Negri
Sono state anche annunciate le deleghe affidate agli altri consiglieri: a Paolo Belletti, anche capogruppo di maggioranza, sono state affidate deleghe alle società partecipate, sviluppo sostenibile, rapporti con il cittadino. Ancora, a Elisa Sarracino deleghe per sport, eventi e tempo libero, protezione civile, rapporti con le associazioni; a Jacopo Teruzzi deleghe a comunicazione, cultura e turismo, abbattimento delle barriere architettoniche, disabilità; Alessandro Aldeghi alle politiche giovanili, digitalizzazione della pubblica amministrazione, rapporti con le istituzioni scolastiche ed educative e Romana Spreafico si occuperà di anziani, tutela delle donne, immigrazione.

I due assessori Paschetto e Oldani

Inoltre è stato ufficialmente presentato il progetto in fase di sviluppo Sirtori Lab: ''Ci piacerebbe sviluppare questo progetto raccogliendo idee che possano riguardare il nostro territorio a trecentosessanta gradi: quindi sia dal punto di vista ambientale che quello dei rapporti umani. Lo scopo è quello di creare alcune opere mettendo insieme stimoli e idee vengono da tante teste, partendo dai giovani e dalla loro apertura al cambiamento'' hanno detto i consiglieri Sarracino, Aldeghi e Teruzzi che si occuperanno del laboratorio.

Paolo Belletti, capogruppo di maggioranza

Romana Spreafico
Per quanto riguarda la minoranza invece, sarà Paolo Negri a ricoprire la figura di capogruppo accanto ai colleghi Lorenzo Pozzi e Aziz Sawadogo, entrambi alla prima esperienza amministrativa.

Alessandro Aldeghi

Elisa Sarracino
Spazio poi all'elezione dei rappresentati comunali presso gli enti, un tema parecchio rilevante per quanto riguarda il rapporto tra il Comune e le società partecipate dello stesso. Il punto, a seguito di alcune proposte avanzate dal capogruppo di minoranza Negri, è stato rinviato al prossimo consiglio per poter prendere in esame le osservazioni del consigliere.

Jacopo Teruzzi

''Le nostre proposte di modifica sono finalizzate a garantire la possibilità al gruppo che rappresento di nominare anche nostri rappresentanti nella governance di enti e istituzioni partecipati dal Comune. Abbiamo chiesto che, laddove ci fosse la necessità di nominare più di un rappresentante, almeno uno debba essere "gradito" alla minoranza" ci ha detto Paolo Negri. Secondo il capogruppo di opposizione infatti, il testo presentato al consiglio non era completamente rispondente alla situazione del Comune di Sirtori, circostanza che ha spinto l'assise a votare all'unanimità il rinvio del punto.
Al termine della breve discussione tra le due parti, sono state nominate la commissione comunale per la formazione e l'aggiornamento degli albi dei giudici popolari composta da Oldani , Spreafico e Sawadogo e la commissione elettorale comunale, che vede come titolari Belletti, Paschetto e Pozzi e come sostituti Sarracino, Spreafico e Sawadogo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco