Il primo consiglio a seguito delle elezioni del 3 e del 4 ottobre che hanno visto la vittoria del gruppo Impegno Civico, maggioranza uscente, si è svolto molto velocemente: dopo una serie di iter burocratici e dei brevi discorsi del primo cittadino Chiricò e dei capigruppo di maggioranza e minoranza infatti, la seduta è terminata.
Il giuramento del sindaco Chiricò
''Prestare giuramento sulla nostra Costituzione aumenta il senso di responsabilità che provo e che tutti noi consiglieri abbiamo nei confronti dei cittadini barzanesi'' ha esordito il sindaco Chiricò, per poi dirsi ''onorato di ricoprire questo compito, attraverso il quale dovrò proseguire il rinnovamento del nostro paese''. Ha poi proseguito rivolgendosi alla minoranza, guidata dall'avvocato Edoardo Colzani. ''L'auspicio è quello di trovare nelle sedi istituzionali quello spirito di collaborazione e rispetto che a volte è mancato durante la campagna elettorale''.
Il neo primo cittadino ha poi sottolineato il fatto che, nel nuovo consiglio comunale barzanese, è stata garantita la rappresentanza di ogni barzanese, per poi ringraziare tutti i componenti e gli elettori per il loro sostegno.
A prendere la parola a seguire è stato Edoardo Colzani a nome di tutta la sua lista di centro destra "Ieri, oggi e domani Barzanò", rappresentata in consiglio anche dai colleghi Roberta Ballabio, Lorenzo Molteni e Tommaso Montoli.
"Apprezzo molto l'intervento del sindaco e il clima che si vuole impostare è corretto: la rappresentanza di diversi ideali sta alla base di una collaborazione corretta e produttiva. Noi abbiamo sempre rivendicato l'importanza di dare una voce alternativa a Barzanò, esprimendo la voce di alcuni cittadini che ci hanno votato" ha detto l'ormai ex candidato sindaco Colzani. ''Da oggi a Barzanò inizia una nuova storia: la nostra squadra e la lista Impegno Civico non sono più due gruppi distinti ma una rappresentanza unica'' ha concluso.
I componenti del gruppo di minoranza ''Ieri, Oggi, Domani Barzanò''
Il momento dei discorsi è terminato con le parole del capogruppo di maggioranza, Gabriele Boni. ''Ringrazio di cuore la cittadinanza che ci ha dato fiducia, dando il suo voto alla proposta della lista Impegno Civico, fatta di costanza ed esperienza ma anche di rinnovamento. Più della metà dei consiglieri presenti questa sera, infatti, sono new entry. A nome di tutti un ringraziamento speciale va a Walter, che ci sta mettendo anima e entusiasmo, dedicando tutte le sue forze a questo compito''.
In seguito, sono stati annunciati ufficialmente i componenti della giunta e le varie deleghe attribuite ai consiglieri. Come si sapeva già infatti, Giancarlo Aldeghi ricoprirà il ruolo di vice sindaco e la delega al bilancio. Presente anche Fernanda Veronelli, alla quale sono state affidate deleghe ai lavori pubblici, governo del territorio ed ecologia, seguita da Giovanni Sironi che si occuperà di istruzione e valorizzazione del territorio e del suo patrimonio, infine Cristina Caroi, alla quale sono state affidate deleghe ai servizi sociali.
A destra Gabriele Boni, capogruppo di Impegno Civico
Gabriele Boni ed Edoardo Colzani infine, saranno di due capogruppi, rispettivamente di maggioranza e di opposizione.
Importante ricordare anche le deleghe affidate agli altri consiglieri, Martina Eboli, Carlo Motto e Francesco Turrini. La prima si occuperà di biblioteche e politiche giovanili, settore condiviso con Turrini, 19enne, al quale è stato assegnato anche il settore dell'innovazione tecnologica. Motto invece, seguirà fra le altre cose, il controllo di vicinato.
Infine, il consiglio si è occupato di eleggere la commissione elettorale comunale, così formata: i componenti effettivi saranno Montoli, Eboli e Turrini, mentre i supplenti saranno Motto, Sironi e Molteni.