• Sei il visitatore n° 367.368.708
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 03 novembre 2021 alle 08:21

Cassago Chiama Chernobyl consegna le due ambulanze e inaugura la palestra a Chernihiv

Il progetto dell'associazione di "Cassago Chiama Chernobyl" prosegue nel suo cammino di aiuto della comunità ucraina e mantiene le promesse fatte.

Il taglio del nastro delle due ambulanze

Nella settimana appena passata una delegazione dell'associazione guidata dal presidente Armando Crippa ha consegnato le due ambulanze - una dedicata ai volontari Sergio Redaelli e Giancarlo Minella, membri dell'associazione mancati lo scorso anno, e l'altra dedicata ai fratelli Elisabetta e Nicolò Guglielmini di Roverè Veronese, deceduti tragicamente in un incidente stradale in Spagna nel 2008 - a due realtà sanitarie in Ucraina.

Al centro Armando Crippa

La prima tappa della spedizione cassaghese si è però avuta con l'inaugurazione di una palestra per bambini diversamente abili al policlinico di Chernihiv, alla quale "Cassago Chiama Chernobyl" ha donato l'attrezzatura adeguata per aiutare l'attività motoria dei bambini.

Simbolicamente, sull'entrata della palestra è stata apposta una targa commemorativa in onore di Sergio e Giancarlo in memoria di quello che hanno fatto per l'associazione e per i tanti bambini durante la loro vita.

Il giorno seguente, giovedì 28 ottobre, i volontari di Cassago hanno consegnato a Kozelets - cittadina che si trova a 60 km a sud di Chernihiv - l'ambulanza dedicata ai fratelli di Roverè Veronese. Armando Crippa e gli altri volontari sono stati accolti calorosamente dalla comunità di Kozelets: le ragazze hanno indossato per l'occasione il costume tradizionale che si usa per le cerimonie importanti ed è stato consegnato ai volontari il pane Karavaj, che solitamente viene dato in regalo come simbolo di benvenuto e in segno di riconoscenza e amicizia ad ospiti importanti.

Venerdì 29 ottobre è invece toccato all'ospedale di Novyy Bilous ricevere il dono di un'ambulanza dell'associazione di Cassago Chiama Chernobyl, questa volta era quella dedicata ai due volontari scomparsi dell'associazione. Per l'occasione anche l'ambasciatore italiano in Ucraina, Pier Francesco Zazo, era presente alla cerimonia in compagnia della moglie ucraina, nativa proprio della regione di Chernihiv, e del primo segretario, il dottore Enrico Barbato. Il pane dell'amicizia Karavaj è stato simbolicamente donato anche in questa seconda occasione.

Due ambulanze che per il nostro sistema sanitario erano ormai rottamabili hanno riacquistato nuova vita in terra ucraina grazie alla lungimiranza e al lavoro silenzioso dell'associazione cassaghese.
M.Bis.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco