La musica è, da sempre, la manifestazione per eccellenza della libertà. La più palese esternazione dei propri sentimenti, delle proprie emozioni. Nei secoli dei secoli, attraversando diversi paesi e tradizioni, ha sempre rappresentato un veicolo di messaggi culturali. Lo sa bene Hafeezullah Oryakhel, che era proprietario di un negozio di dischi in Afghanistan. La sua vita era la musica, finché arrivarono i Talebani e bruciarono insieme con il suo negozio, ogni speranza per un futuro di libertà. Da allora la fuga a piedi fino all'Italia, per avere ancora sogni, per ricostruire una vita.
Sarà presente
venerdì 19 novembre alle 20.45 presso la
biblioteca di Costa Masnaga per raccontare la sua storia e quella di un intero Paese, l'Afghanistan, dove la libertà viene negata oggi più che mai.
Modera l'incontro Marta Frigerio, giornalista di "Radar magazine".
La prenotazione è obbligatoria all'indirizzo e-mail
biblioteca@comune.costamasnaga.lc.it o al telefono 031.856731. Per accedere alla Biblioteca occorre essere provvisti di green pass.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco