L'avviso rivolto agli utenti affisso dalla dottoressa Barelli
Attualmente, nel comune di Castello Brianza è in servizio di ruolo come medico di famiglia il dottor Teodoro. Alla dottoressa Zerboni - da tempo in pensione - è subentrata un altro medico, come medico sostituto temporaneo, la dottoressa Anna Citterio. Quest'ultima ha terminato il proprio incarico alla fine del mese di dicembre. Dovrebbe, a sua volta, essere sostituita da un altro medico sostituto nei primi giorni di febbraio. Nel frattempo, l'Ats Brianza ha invitato i suoi assistiti "ad effettuare la scelta di un nuovo medico di medicina generale, con disponibilità di posti, appartenente all'ambito territoriale di Oggiono".
Sul versante dolzaghese la situazione è più stabile e vede il dottor Bonacina e la dottoressa Arnone come medici di ruolo che esercitano presso l'ambulatorio comunale di via Dante.
Al di là dei casi specifici fra i due comuni, Paolo Lanfranchi, che oltre ad essere primo cittadino di Dolzago è anche consigliere provinciale, ha commentato la situazione dei medici di famiglia sul territorio: «Bisognerebbe - ha spiegato - fare in modo di rafforzare il servizio dei medici di base perché, soprattutto in questo periodo, devono rimanere un punto di riferimento importante nei territori. La diminuzione delle figure dei medici di base, unita al fatto che le persone hanno sempre più bisogno non è sostenibile».