A destra il dirigente Michele Erba
Passando per i campi e strade sterrate, gli studenti sono arrivati a Besana Brianza dove sono stati accolti dal presidente della Pro Loco. "I ragazzi di prima - ha spiegato il dirigente scolastico Michele Erba - hanno letto alcuni brani del romanzo e hanno presentato il libro e l'autore".
Le tappe successive sono state i luoghi citati dall'autore. Il loro percorso si è poi concluso a Villa Corti dove hanno incontrato la moglie dello scrittore, morto nel 2014.
"La signora Vanda ci ha accolto nel bellissimo parco della villa che abbiamo avuto la fortuna di visitare. Abbiamo conosciuto una signora molto intelligente, molto acuta, abituata a trattare con i ragazzi in quanto ex preside della scuola media di Besana. C'è stato un bel dialogo ed è stato emozionante poter incontrarla, soprattutto per chi ha letto "Il cavallo rosso": nel romanzo tutte le figure femminili raccontano l'amore che Eugenio Corti aveva per sua moglie; era come rivedere nei suoi occhi tutti i personaggi" ha concluso il dirigente.