
Forte odore di metano in gran parte del territorio oggionese. Le segnalazioni sono giunte al comando provinciale dei vigili del fuoco di Lecco a partire dal tardo pomeriggio di lunedì, soprattutto da Rogeno, Cesana, Annone e Bosisio.
All'origine del fenomeno, la probabile dispersione in aria (nella vicina città di
Erba) di un odorizzante che in piccole dosi serve per rendere avvertibile all'olfatto il metano, che in natura è privo di tanfo proprio. I pompieri, dal comando di Lecco con due partenze e una dal distaccamento di Valmadrera, hanno dunque monitorato la situazione con strumentazioni specifiche.
In serata poi, l'odore - disperso da un serbatoio contenentemercaptano - si avvertiva anche verso Oggiono e anche in questo caso i vigili del fuoco hanno effettuato i dovuti controlli che si sono conclusi questa notte poco dopo le 2. Questa mattina, complici le condizioni meteo, la "nube odorosa" ha raggiunto Lecco e Mandello. Per qualsiasi dubbio i pompieri invitano la popolazione a contattare il 112, pur ricordando che l'odorizzante non è pericoloso.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco