Gent.le Presidente del Consiglio dei Ministri
Dott.ssa Giorgia Meloni
Egr. Ministro delle Imprese e del Made in
Italy
Dr. Adolfo Urso
Egr. Presidente Regione Lombardia
Avv.to Attilio Fontana
Gent.le Presidente Provincia di Lecco
Dr.ssa Alessandra Hofmann
S.E. Prefetto di Lecco
Dr. Sergio Pomponio
OGGETTO: Vismara – Casatenovo (Lecco)Il Salumificio Vismara rappresenta una realtà produttiva storica fortemente radicata nel territorio della Brianza lecchese, da circa un secolo eccellenza nella produzione di salumi.
Attualmente vi lavorano circa 160 dipendenti che rappresentano tutt’oggi la vera forza di un marchio che ha fatto della qualità della produzione un elemento fortemente identitario e riconosciuto in Italia come all’estero.
Nonostante le serie difficoltà finanziarie del Gruppo Ferrarini di Reggio Emilia, che detiene da anni Vismara, anche in quest’ultimo anno la sede brianzola di Casatenovo ha sviluppato un aumento dei volumi produttivi e guadagnato nuove quote di mercato.
Il Gruppo Ferrarini e la società Vismara, come a voi noto, sono oggetto di un percorso di concordato preventivo, soffrendo di una situazione di esposizione finanziaria molto seria, che preoccupa i lavoratori ed i loro rappresentanti.
Siamo di fronte ad una vicenda piuttosto ricorrente in questo periodo storico. Da un lato l’economia reale italiana, la produzione, la sua qualità, l’apprezzamento dei prodotti da parte del mercato estero e nazionale, il radicamento nel territorio lombardo e brianzolo, l’esperienza riconosciuta ed apprezzata delle maestranze,
dall'altro un quadro di crisi finanziaria che poco ha a che fare con l’economia reale ma che può mettere in difficoltà il futuro di un marchio italiano, parte della storia del nostro Paese e della sua identità nel settore agro-alimentare.
E’ importante che le Istituzioni, nel rispetto dell’autonomia e delle competenze dei Tribunali competenti, tengano monitorata questa situazione, anche e soprattutto per la difesa dell’occupazione di 160 lavoratori.
La collaborazione tra Istituzioni ai diversi livelli di governo ed amministrativi è più che mai opportuna a fronte di vicende come quella che stiamo vivendo qui in Brianza, perché siano tenuti in giusta considerazione e salvaguardati i diritti di tutti i soggetti interessati: i legittimi diritti dei creditori, la continuità della produzione e l’occupazione.
Il difficile equilibrio tra i diversi diritti da tutelare deve mettere al centro quella responsabilità sociale, che le Istituzioni e il “sistema Paese” possono e devono richiamare e salvaguardare.
Sono pertanto a chiederVi in quest’ottica di promuovere un incontro perché possa essere avviato un percorso di approfondimento e di confronto tra le Istituzioni, anche con il coinvolgimento di S.E. il Prefetto di Lecco, dr. Sergio Pomponio, che già si è meritoriamente interessato a questo problema e che ringrazio.
Colgo l’occasione per informarvi che Regione Lombardia, Provincia di Lecco e Comune di Casatenovo hanno recentemente e definitivamente messo in sicurezza dal punto di vista urbanistico la nuova sede di Vismara in Casatenovo, nonostante le reiterate inadempienze del Gruppo Ferrarini circa l’Accordo di
programma regionale sottoscritto dal Gruppo (che lo impegnava a riqualificare le aree della fabbrica dismessa in Casatenovo), proprio nell’ottica di riconoscere la priorità della salvaguardia dell’occupazione e della produzione.
In attesa di un riscontro, porgo distinti saluti
Casatenovo, 30 gennaio 2023
Dr. Filippo Galbiati
Sindaco di Casatenovo