Una lezione davvero inedita ed interessante per gli alunni di classe seconda della scuola media di Barzanò. Giovedì mattina infatti, i ragazzi - accompagnati dagli insegnanti - hanno raggiunto il Pirellone, sede del consiglio regionale, per conoscere più da vicino il mondo della politica e della pubblica amministrazione.

Alcune immagini della mattinata trascorsa dagli studenti barzanesi al Pirellone
Accomodatisi sulle poltrone solitamente riservate ai consiglieri, agli assessori e al presidente, gli studenti sono stati accolti dai funzionari Nikita Mosca e Andrea Ferrari che hanno spiegato loro il funzionamento dell'istituzione, con un'ampia riflessione focalizzatasi sulle problematiche sociali. La mattinata è poi entrata nel vivo grazie all'incontro con Gian Mario Fragomeli, neo consigliere di opposizione insediatosi - come il resto dell'assise - il giorno prima.
All'ex sindaco di Cassago e già deputato per un decennio in Parlamento, i ragazzi barzanesi hanno rivolto moltissime domande, incuriositi dal ruolo del politico.
Perché fa questo lavoro? Che laurea serve? Qual è l'impegno richiesto? Sono alcune delle domande che gli alunni gli hanno posto, con l'amministratore che ha spiegato loro che la politica è sempre stata la sua grande passione. ''Studiare, acquisire competenze e ascoltare'' è il leit motiv che ha accompagnato la sua esperienza politica sino a questo momento, anche perchè ''è la conoscenza del proprio territorio che ti porta a studiare le strategie più adatte per migliorare la realtà sociale della nostra Lombardia''.
L'incontro ha avuto un'impronta ancor più concreta per i ragazzi poichè il consigliere Fragomeli ha elencato alcuni temi che insieme ai colleghi intende affrontare in questo mandato amministrativo; fra queste la carenza dei medici di medicina generale in molti comuni del territorio e le criticità legate ai trasporti pubblici, con l'intenzione di potenziare e migliorare il funzionamento della linea Lecco-Milano via Molteno lungo la quale corre il ''besanino''.
La mattinata ha consentito loro di conoscere uno dei luoghi in cui si esercita la democrazia: l'aula del consiglio regionale è infatti sede per eccellenza di un confronto continuo fra i diversi gruppi che ne fanno parte. La parola resta la forma migliore per portare avanti le proprie idee, anche in politica.
Insomma, un'emozione speciale ha caratterizzato l'incontro: sia per gli alunni, che hanno potuto anche testare le modalità di voto in aula, sia per Fragomeli, da due giorni entrato ufficialmente a far parte del consiglio regionale. Sarà lui a rappresentare il territorio lecchese insieme (per la maggioranza) ai colleghi Mauro Piazza e Giacomo Zamperini. L'esito delle urne, lo scorso febbraio, li ha infatti premiati con moltissime preferenze.
L'incontro in Regione rientra nell'ambito di un progetto portato avanti a scuola per avvicinare i ragazzi al mondo della politica e dell'impegno civico. Ad accompagnarli in questa lezione speciale c'erano i docenti Conti, Mariconti, Corno, Perego, Magni, Nuzzo, Berzetta e Mengoni.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco