• Sei il visitatore n° 375.623.311
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 08 aprile 2023 alle 09:13

La poesia di Umberto Colombo/18: ''a Pasqua vi porgo un fiore speciale''

Domani, domenica 9 aprile, si celebra la Santa Pasqua, la festa del Cristianesimo che celebra la Risurrezione di Gesù Cristo, che ha sconfitto la morte e salvato l'umanità dal peccato originale. Si tratta di una ricorrenza che non ha una data fissa: viene fissata la domenica successiva alla prima luna piena dopo l'equinozio di primavera: comunemente si dice "bassa" quando cade a marzo o a inizio aprile come quest'anno e "alta" quando viene fissata ad aprile inoltrato.
Trattandosi di una festa mobile, da essa dipendono le date di altre celebrazioni collegate, come la Quaresima, la Settimana Santa, l'Ascensione, la Pentecoste.
Il nome Pasqua deriva dal greco: pascha, a sua volta proveniente dall'aramaico pasah, con il significato di "passare oltre", ovvero il "passaggio". Per gli ebrei indica il passaggio attraverso il mar Rosso dalla schiavitù d'Egitto alla liberazione, mentre per i cristiani assume un altro significato: è la festa del passaggio dalla morte alla vita di Gesù Cristo.

In virtù dell'imminente festività, Umberto Colombo ha creato una poesia che non si veste del significato cristiano, ma è un omaggio gentile a tutti, anche ai non credenti. Si tratta di un fiore, la rosa, la cui bellezza e delicatezza ci viene ricordata a parole. Il dono di un fiore si rivolge a tutti, con l'augurio che porti con sé armonia e gioia.
Per Pasqua vi porgo un fiore speciale

 
una rosa, bella, spumeggiante
radiosa, orgogliosa, profumata
importante, vogliosa, arrogante
imperiale, ariosa, gentile e beata

 
schiusa al bocciolo, di grazia cortese
di voglia infinita in prospera sede
da garbo all’insieme, non vuole pretese
ma spira soltanto amore per fede

 
che bella è la rosa, di vario colore
dal bianco al turchese, dal giallo al vermiglio
dal rosa al viola e dallo sfumato in fiore
è un segno d’amante lontano anche un miglio

 
la gioia trasmette, amplifica il cuore
corrompe e disgela il pensiero più nero
rifugge il dolore, trasmette l’amore
da spazio alla vita ed è un dono sincero

 
la rosa in grazia sta dentro al pensiero
colui che la manda ne spera il ritorno
da un bacio baciato nel sogno più vero
in così tanta armonia che gira all’intorno

 
Umberto Colombo

 

Articoli correlati:
01.04.2023 - La poesia di Umberto Colombo/17: la vecchiaia, pesce d'aprile?
25.03.2023 - La poesia di Umberto Colombo/16: difficoltà per la scarsità d’acqua
18.03.2023 - La poesia di Umberto Colombo/15: un omaggio alla città di Lecco
11.03.2023 - La poesia di Umberto Colombo/14: perchè utilizzare la virgola
04.03.2023 - La poesia di Umberto Colombo/13: il mondo al giorno d’oggi
25.02.2023 - La poesia di Umberto Colombo/12: godiamoci ogni attimo di vita
18.02.2023 - La poesia di Umberto Colombo/11: elezioni e logica politica
11.02.2023 - La poesia di Umberto Colombo/10: rime baciate per il genetliaco
04.02.2023 - La poesia di Umberto Colombo/9: ''una goccia di paradiso''
28.01.2023 - La poesia di Umberto Colombo/8: una riflessione sulla ''memoria''
21.01.2023 - La poesia di Umberto Colombo/7: sognare, il viaggio della mente
14.01.2023 - La poesia di Umberto Colombo/6: un pensiero rivolto all'arte e all'astrattismo
08.01.2023 - La poesia di Umberto Colombo/5: il bacio, simbolo dell'amore
24.12.2022 - La poesia di Umberto Colombo/4: una dedica al Natale
17.12.2022 - La poesia di Umberto Colombo/3: l'acqua, un bene da non sprecare
10.12.2022 - La poesia di Umberto Colombo/2: inno alla pace, contro i conflitti
03.12.2022 - La poesia di Umberto Colombo/1: si inizia con 'Il profumo di vita'
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco