"Si tratta di uno spazio in cui luci, colori, musica e profumi sviluppano l'attenzione e la concentrazione attraverso la stimolazione di tutti i sensi" spiega la responsabile del team primaria Chiara Pozzi: "Beneficeranno del progetto circa 80 bambini, 20 dei quali hanno un disturbo dello spettro autistico".
La donazione di 2.000 euro ha consentito l'acquisto di un fascio di fibre ottiche, due proiettori a parete e a soffitto, un tubo con le bolle di sapone, uno stereo con musiche per il rilassamento e un profumatore con aromi.
"Ringraziamo di cuore il Fondo "In viaggio con Pamela": la nuova stanza multisensoriale è nata con l'apporto e i consigli dei nostri operatori e grazie alla sensibilità della signora Luisella e di tutto il comitato. Grazie anche agli studenti dei nostri corsi di formazione professionale, che hanno curato il buffet con grande maestria" conclude Laura Baroffio, responsabile ufficio regionale comunicazione interna della Nostra Famiglia.