Verrà presentata nei prossimi giorni la "Giornata ecologica", appuntamento che l'Associazione Sentieri e Cascine insieme alle scuole e con il patrocinio del comune di Casatenovo organizza ormai da anni. Fissata per domenica 30 marzo, questa manifestazione coinvolgerà cittadini e scolari in percorsi finalizzati alla raccolta dei rifiuti presenti lungo le strade, nei boschi e sentieri, divenendo anche occasione per perlustrare e conoscere meglio il territorio comunale. I volontari di "Sentieri e cascine", che da tempo hanno tra le loro priorità la salvaguardia della rete sentieristica locale, hanno approntato cinque facili itinerari che prenderanno il via, alle ore 9, rispettivamente dalle località Campofiorenzo, Acquedotto di Valaperta, Rancate, Colombina, Via Dante (scuola materna di Valaperta) e che confluiranno tutti presso Villa Mariani dove, alle 12.30, si terrà un momento di ristoro. Nel primo pomeriggio, alle 13 sarà messo in scena lo spettacolo "La fata nel bosco" e alle 14 la cooperativa Demetra organizzerà dei laboratori didattici per i più piccoli. Sempre in Villa Mariani, per tutta la giornata, sarà possibile visitare una mostra di farfalle curata dall'entomologa Laura Farina. Tutti gli interessati potranno presentarsi nei punti di partenza alle ore 9 del mattino. Gli organizzatori si augurano di riscuotere il successo delle passate edizioni, per un appuntamento che vede anno dopo anno accrescere la propria partecipazione.

La mappa dei sentieri (clicca sull'immagine per ingrandirla)
Ecco in sintesi i percorsi previsti:
Percorso 1. Acquedotto di Valaperta:
dalla valletta di Valaperta si va verso il Landriano, si prosegue per la valle della Nava fino a Galgiana per risalire in corrispondenza di Villa Mariani.
Percorso 2. Campofiorenzo:
dalla corte di Campofiorenzo e attraverso la Valletta si raggiunge Rogoredo. Attraverso via del Germeone si raggiunge cascina Verdura, per poi procedere verso Galgiana e Villa Mariani.
Percorso 3. Piazzale Bennet -- Via Casati:
da via Greppi si va verso villa Facchi e si prosegue fino in località Giovenigo. Da lì fino a cascina Rosario e poi a cascina Crotta, con la possibilità di giungere a Villa Mariani sia attraverso il bosco, sia tramite la strada.

Immagine di repertorio dell'edizione precedente
Percorso 4. Piazza Sala -- Colombina:
si percorre via Misericordia, poi la valle della Nava e si risale fino a Villa Mariani.
Percorso 5. Parcheggio scuola materna di Valaperta (partenza ore 10):
questo percorso sarà dedicato alle scuole materne e prevede: risalita fino a cascina Bernaga, discesa in località Cascina Bracchi, per poi giungere a Villa Mariani attraverso i marciapiedi e le piste ciclabili di via Dante, via S. Biagio e via Buttafava
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco