La maggioranza dei genitori dei piccoli alunni casatesi manifestano particolare preoccupazione rispetto alla riforma scolastica di Mariastella Gelmini. In particolare temono le ripercussioni legate alla riduzione dell'orario di lezione e al rischio di non poter garantire con la medesima frequenza attuale, il servizio mensa.
Un dato che emerge da un'indagine realizzata nelle settimane antecedenti la chiusura dell'anno scolastico, dal Circolo didattico di Casatenovo.

Sono stati infatti distribuiti questionari alle famiglie degli alunni di tutte le scuole dell'infanzia del territorio e delle scuole primarie di Via Giovenzana, Cascina Grassi e Cassina de' Bracchi.
L'obiettivo era quello di testare il grado di informazione delle famiglie rispetto ai cambiamenti che a partire dal prossimo settembre, investiranno il mondo della scuola, raccogliendo pareri e osservazioni da parte dei genitori.
Per quanto riguarda la scuola primaria, 376 questionari erano stati distribuiti nella sede di Via Giovenzana, a Cascina Grassi e Cassina de' Bracchi. L'83% di questi sono stati riconsegnati nelle varie scuole; buono dunque l'interesse manifestato dai genitori rispetto alla tematica oggetto dell'indagine.

Meno solerti invece, i genitori degli alunni della scuola dell'infanzia; solo il 56% di essi ha riconsegnato i moduli compilati.
Passiamo ora alle risposte fornite rispetto ai quesiti posti.
L'83% dei genitori si è detto al corrente del fatto che nel prossimo anno scolastico, a fronte della riduzione del personale, potrebbe calare il numero di pomeriggi di rientro previsti. A questo proposito il 57% dei genitori ha mostrato preoccupazione ed una eventuale difficoltà di gestione dei figli negli orari pomeridiani, probabilmente a causa di impegni lavorativi.
A riprova di questo infatti, il 40% degli intervistati si è detto disposto a valutare l'eventuale impiego di una babysitter per accudire i figli negli orari pomeridiani.

Il grado di informazione rispetto ai cambiamenti che investiranno la scuola a partire dal prossimo anno scolastico è buona. L'83% degli intervistati si è detto a conoscenza del fatto che a fronte della riforma, potrebbe non essere più garantita l'assistenza dei docenti durante gli orari di mensa. Una situazione che per il 70% degli intervistati potrebbe causare diversi disagi.
Per quanto riguarda infine l'orario settimanale, la maggioranza delle famiglie intervistate confermerebbe quello attuale, ovvero i 5 giorni con servizio mensa incluso.

La scuola primaria di Via Giovenzana,
sede del circolo didattico di Casatenovo
Una situazione più o meno in linea con i risultati emersi dal sondaggio proposto alla scuola dell'infanzia, dove, come accennavamo, il riscontro in termini numerici da parte dei genitori, è stato inferiore con il 56% di questionari riconsegnati.
A maggioranza quasi assoluta, i genitori si sono detti disponibili ad incontrare insegnanti e dirigenti scolastici per una riunione informativa sui problemi del mondo scolastico.
La riunione, secondo quanto già anticipato dall'assessore all'istruzione di Casatenovo, Luciano Zardi, dovrebbe tenersi a settembre prima dell'inizio dell'anno scolastico.
Per visualizzare i dati del questionario alla primaria CLICCA QUIPer visualizzare i dati del questionario alla scuola d'infanzia CLICCA QUI
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco