• Sei il visitatore n° 374.998.031
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 28 luglio 2010 alle 15:38

Barzago: migliaia di mc d'acqua salvati grazie ai lavori sulla rete

In questi tempi di ristrettezze economiche le amministrazioni comunali risultano sempre più attente alla riduzione degli sprechi e delle cosiddette spese "inutili".
Fedele a questi principi l'amministrazione di Barzago ha avviato negli ultimi mesi una campagna orientata all'abbattimento del fenomeno delle "pedite" dalla rete idrica comunale, attraverso un sondaggio approfondito delle tubature sotterranee maggiormente esposte a falle e fuoriuscite.
Grazie agli studi commissionati a un'azienda specializzata sono state eseguite sull'intera rete idrica comunale indagini geofoniche, in grado cioè di rivelare grazie a speciali sonde i differenti suoni emessi dalle tubature e di conseguenza i punti con presenza di crepe e perdite. A partire dal mese di maggio i tecnici hanno scandagliato 51 tratti di rete idrica, individuando ben 8 perdite di dimensioni importanti. In corrispondenza di queste "falle" l'acqua fuoriusciva dalle condotte riversandosi nelle fognature e nel terreno con portate significative, dai 180 litri/minuto riscontrati in via Gramsci ai 60 di via Carlo Porta sino ai 40 di via Costa d'Oro.
A seguito degli interventi di "rattoppamento" la massa totale di acqua recuperata ogni giorno è stata quantificata in 488 mc, per una portata complessiva di 311 litri al minuto.
A beneficiare maggiormente dei suddetti interventi sono state le casse comunali, con un risparmio netto nell'ultima bolletta mensile pari a ben 6.000 euro che hanno ricoperto interamente i costi dell'indagine e degli interventi di riparazione della rete. "Purtroppo nel territorio di Barzago sono presenti tratti di rete idrica un po'vetusti che presentano problemi di questo genere - spiegano dagli uffici del Comune - può darsi pertanto che un indagine di questo genere possa essere ripetuta in futuro, allo scopo di contenere ulteriormente gli sprechi e quindi i consumi. Oltre a rappresentare un problema economico lo spreco d'acqua rappresenta per noi un problema di tipo etico, dal momento che l'acqua rappresenta per tutti noi un bene primario e di vitale importanza"
R.B.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco