• Sei il visitatore n° 374.994.377
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 05 agosto 2010 alle 19:37

Cassago/Bulciago: convenzione con Arpa sull'attività estrattiva e il rumore della 'cava'

Una convenzione tra i comuni di Bulciago e Cassago e l'Arpa per monitorare l'attività della miniera Rio Gambaione situata alle spalle della nuova zona industriale.
Il documento, già approvato dal consiglio comunale cassaghese, sarà portato all'attenzione dell'assise consiliare di Bulciago al termine delle ferie di agosto.
Si tratta di un'ulteriore azione a tutela del sito, per monitorare con ancora più efficacia, l'attività di estrazione di marna, che proseguirà ancora per parecchio tempo.

Immagine di repertorio della miniera Rio Gambaione

In particolare, ad essere poste sotto l'occhio vigile dei tecnici Arpa sarà il materiale di scavo, attualmente depositato sul territorio di Cassago, ma che successivamente andrà a riempire lo scavo di Bulciago.
Ma la convenzione siglata tra i due comuni, è finalizzata anche a tenere sotto controllo il livello di rumorosità provocato dall'attività di estrazione.
Un'azione finalizzata ad un maggior controllo del comparto, anche se, come spiegato dagli amministratori, l'Arpa effettua già dei controlli ordinari per verificare che l'estrazione della marna si attenga ai vincoli e alle normative previste.
Già da tempo la società Holcim ha infatti predisposto insieme ai comuni di Cassago e Bulciago, alla Provincia di Lecco e all'Arpa, un piano di monitoraggio che prevede il controllo di rumore, qualità dell'aria, vibrazioni, qualità delle terre e delle rocce di scavo.

I sindaci Fragomeli di Cassago e Beretta di Bulciago

Nel comparto minerario sono stati infatti posizionati dei misuratori di polveri sottili, alcuni sismografi, una strumentazione in grado di rilevare le onde acustiche, mentre sono state predisposte una serie di analisi per verificare la qualità del materiale estratto.
L'estrazione di marna e cemento e gli scavi, sono regolati da una convenzione tra Holcim Cementi spa e le amministrazioni di Cassago e Bulciago, siglata nel 2004. A questo proposito è stata istituita un'apposita commissione di monitoraggio, che regolarmente fa visita alla miniera, stendendo un verbale che permette di seguire l'iter di estrazione minieraria nel sito.
Al posto dei vecchi edifici della Holcim originariamente erano di proprietà della Cementeria Cassago, poi diventata Cementeria di Merone e infine Holcim, è sorto il secondo polo industriale della provincia di Lecco, i cui lavori sono quasi in dirittura di arrivo.
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco