Scritto Giovedì 12 agosto 2010 alle 17:39
Valmadrera: dalla Caritas il progetto 'Insieme si può fare'
È stato proposto dalla Parrocchia S. Antonio Abate di Valmadrera, attraverso il Centro Ascolto Caritas Parrocchiale, il progetto "Insieme si può Fare", cui ha deciso di aderire anche il Comune di Valmadrera, attraverso la recente erogazione di 5.400 euro da parte della Fondazione della Provincia di Lecco Onlus. La proposta, presentata a quest'ultima dalla Parrocchia S. Antonio Abate, ad ottobre dello scorso anno, rientra all'interno di un bando aperto nel 2009 e rivolto a tutti i progetti innovativi aventi come obiettivo quello di prestare aiuto ed assistenza sociale ai soggetti in difficoltà.
Le finalità di "Insieme si può fare" riguardano il sostentamento di persone o famiglie che si trovano in condizioni socio - economiche difficoltose. In particolare, attraverso l'erogazione di interventi economici e aiuti alimentari, si cerca di contrastare quelle situazioni di isolamento ed esclusione sociale che gravano sui soggetti privi di lavoro e/o abitazione.
Concretamente, le azioni che verranno messe in atto a tal fine, sono innanzitutto l'erogazione di un assegno integrativo a favore dei disoccupati privi di ammortizzatori sociali sufficienti al loro sostentamento. Questi assegni verranno reperiti dal "Fondo famiglia lavoro - Dare per fare" istituito dall'Arcidiocesi di Milano, tramite cui la Caritas parrocchiale di Valmadrera ha già erogato 6 contributi di circa 2.100/2.400 euro a favore di famiglie svantaggiate. Sempre sul profilo dell'aiuto economico, si provvederà ad integrare il sistema di prestiti, già attivo da alcuni anni sul territorio di Valmadrera, e ad introdurre l'erogazione sperimentale di una sorta di reddito minimo di inserimento sociale, per casi specifici, allo scopo di superare la situazione di drop out sociale. Attraverso l'iniziativa "Cinque pani e due pesci" invece, sostenuta dalla Caritas parrocchiale valmadrerese, verranno attivate raccolte di generi alimentari cui si aggiungono le convenzioni individuate con alcuni supermercati e negozi al dettaglio, dove i soggetti e le famiglie indicate dai servizi sociali, potranno effettuare gli approvvigionamenti alimentari secondo un modello di spesa sociale.
I servizi sociali del comune di Valmadrera avranno il compito di redigere i Piani individuali di inclusione sociale (PIS), in collaborazione con la Caritas parrocchiale ed il Centro Farmaceutico Missionario di Valmadrera, e di stabilire i criteri di accesso alle prestazioni offerte dal progetto in questione.
Adele Maggi
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco