• Sei il visitatore n° 374.996.585
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 23 agosto 2010 alle 15:52

La comunità di Ravellino sconvolta per la morte del 17enne, studente di meccanica attivo in parrocchia e impegnato nel calcio

Sono ore di lutto e dolore per la comunità di Colle Brianza, sconvolta per la scomparsa di Carlo Enrico Perego.
Il ragazzo, che aveva compiuto 17 anni solo tre settimane fa, viveva in Via Ripamonti nella frazione di Ravellino, insieme ai suoi familiari.
Una famiglia molto conosciuta quella di Carlo Perego. Il padre Maurizio, di professione bancario, è stato per anni alla guida della banda di Galbiate, ma è molto conosciuto anche a Colle Brianza, dove è nato e ha sempre vissuto.
Studente presso un istituto tecnico nel settore della meccanica, Carlo era l'ultimogenito di tre figli, dopo Marco e Laura.
Una tragedia improvvisa e inaspettata che ha scosso la comunità di Ravellino, riunitasi solo qualche giorno fa, per celebrare la tradizionale festa di San Rocco, patrono della frazione.

Carlo Perego

Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente stradale costato la vita al giovane di Colle Brianza e avvenuto poco prima della mezzanotte.
Secondo le prime informazioni raccolte in paese sembra che ieri sera Carlo Perego fosse uscito di casa come di consueto per ritrovarsi in oratorio con gli amici.
Era rimasto a Colle Brianza sino a metà serata quando, invece di fare rientro a casa, aveva deciso di raggiungere alcuni compagni di classe a Calolziocorte.
Proprio nella cittadina situata a due passi da Lecco, il 17enne frequentava le scuole superiori e di qui a poche settimane avrebbe ritrovato i suoi coetanei per la ripresa dell'anno scolastico.
Poco prima della mezzanotte però, è avvenuta la tragedia, mentre il giovane viaggiava in sella al suo scooter. Il violento scontro con un'auto e successivamente con un furgone, non ha però lasciato scampo al 17enne, deceduto sul posto.
Non c'è stato nemmeno il tempo di trasportare il giovane in ospedale, dove la sua salma si trova attualmente composta. Il magistrato, come da prassi in questi casi, non ha ancora autorizzato il rilascio alla famiglia. Sono tutt'ora in corso infatti, gli accertamenti per chiarire la dinamica dell'incidente.
Come dicevamo, Carlo Perego era molto conosciuto a Colle Brianza. Oltre a frequentare l'ambiente della parrocchia era infatti impegnato anche nella squadra di calcio dell'oratorio. Un ragazzo che in molti ricordano per il suo carattere solare e la sua vivacità.
"Carlo era davvero una persona fuori dal comune - ha affermato il sindaco Marco Manzoni - sempre disponibile e cordiale, molto inserito nella nostra comunità, come del resto tutta la sua famiglia. Aveva il sorriso sulle labbra in ogni circostanza, era molto educato e cortese. Ancora fatico a rendermi conto di quello che è accaduto".
Ancora presto per stabilire la data dei funerali, come ha confermato il parroco di Colle Brianza, don Alberto Pirovano. "Forse questa sera, ma con più probabilità domattina avrò notizie dalla famiglia che questo pomeriggio si è recata presso l'ospedale di Lecco dov'è composta la salma di Carlo. Ho appreso della sua morte questa mattina intorno alle 7 quando il padre mi ha chiamato per comunicarmi quanto accaduto. Non posso che esprimere il mio rammarico. Carlo era un ragazzo allegro, si vedeva spesso in paese anche se aveva frequentato le scuole e la parrocchia a Galbiate, dove la sua famiglia ha molti legami. Proprio ieri sera prima dell'incidente si era trovato con alcuni amici qui del paese, mentre molti suoi coetanei erano partiti proprio nei giorni scorsi per il mare".
Questa sera presso la parrocchia di Nava alle ore 20,30 si terrà il rosario per ricordare il giovane, la cui vita si è tragicamente interrotta troppo presto.

 

G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco