Sta rappresentando un problema estivo comune a molti amministratori del territorio la presenza di carovane di nomadi che stazionano sulle proprietà private e comunali senza alcuna autorizzazione.
Un recente esempio viene da Dolzago dove nella serata di ieri, un nutrito gruppo di rom ha varcato i confini comunali, stazionando nel terreno adiacente al campo sportivo.

La carovana di nomadi a Dolzago
Come dicevamo, si è trattato di una carovana piuttosto numerosa, di cui facevano parte almeno una decina di roulotte.
Una presenza poco gradita ai residenti e ai commercianti dello stabile situato nelle immediate vicinanze dell'area verde occupata dai nomadi, che ha reso necessario l'intervento dell'amministrazione comunale.
Proprio questa mattina il personale della polizia locale è intervenuto sul posto, notificando ai rom l'ordinanza emanata dal comune che prescrive loro l'obbligo di abbandonare la zona entro 48 ore.
"Tutto si è risolto senza particolari problemi o resistenze - ha spiegato il vicesindaco di Dolzago, Paolo Lanfranchi -
entro la giornata di domani dovranno lasciare Dolzago. In effetti quando ieri sera ho visto la carovana ho avuto qualche timore date le caratteristiche della zona e l'elevata presenza di nomadi, ma la situazione dovrebbe essersi ormai risolta".
Stesso copione a Casatenovo, dove ieri mattina la polizia locale è dovuta intervenire nei pressi di Cascina Crotta. Proprio di fronte alle scuole medie è giunta una carovana di nomadi che dovrebbe anche in questo caso lasciare la zona nelle prossime ore.

Roulotte ferme a Cascina Crotta, Casatenovo
Una situazione che in questi giorni si sta verificando in diversi comuni del territorio. A Castello Brianza sabato sera il sindaco Luigina De Capitani era intervenuta insieme ai carabinieri per sgomberare l'area di Via Fornaci occupata da una carovana di nomadi.
Spesso a creare preoccupazione sono le condizioni dei terreni, non adatti ad ospitare carovane di rom e purtroppo lasciati in pessime condizioni di pulizia una volta che le roulotte li abbandonano per raggiungere altre mete.

Altra situazione "calda" si è verificata infine a Valmadrera nelle ultime ore. In questo caso sono stati i cittadini ad invitare il comune allo sgombero dell'area di Piazza Mercato occupata da una carovana di nomadi.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco