Sono 959 gli studenti delle scuole statali di Casatenovo che da settembre siederanno sui banchi dei plessi situati nel capoluogo e nelle frazioni.
549 gli alunni delle scuole primarie, 290 delle medie e 120 i bambini della scuola dell'infanzia di Valaperta, l'unica statale presente a Casatenovo.

Numeri più o meno in linea con quelli dello scorso anno, seppur con le opportune distinzioni.
Lo scorso anno gli iscritti alle primarie casatesi erano 555 rispetto ai 549 di quest'anno. Un lieve calo che l'assessore all'istruzione Luciano Zardi definisce fisiologico.

Il numero maggiore di alunni lo troviamo come di consueto alla scuola primaria del capoluogo, quella di Via Giovenzana, di fronte al municipio. A settembre saranno 207 i bambini che riprenderanno le lezioni, seguiti dai compagni di Cascina Grassi. Il plesso ospiterà 157 bambini delle frazioni di Rogoredo e Campiofiorenzo. A Cascina Bracchi gli studenti saranno 85, 100 quelli di Cascina Crotta. Il numero più alto dal punto di vista anagrafico, è dato invece dai bambini della classe seconda, che saranno 119.
Ma veniamo ora alla situazione delle scuole medie.

Sono 290 gli iscritti al plesso di Cascina Crotta, in aumento di una decina rispetto allo scorso anno, quando gli studenti erano 280.

93 in classe prima, 101 in seconda e 96 in terza. Una situazione che fa ben sperare considerando il calo di iscrizioni che si era avuto 4 anni fa e che aveva causato una diminuzione nel numero delle classi.
"Si sta completando il rientro a 15 classi dopo il calo preoccupante di 4 anni fa" ha commentato a questo proposito l'assessore all'istruzione, Luciano Zardi.

Concludiamo con la scuola dell'infanzia di Valaperta. In questo caso la situazione è invariata rispetto agli anni scorsi, poichè il numero massimo di iscrizioni prevede la presenza di 120 bambini. E anche quest'anno il completamento dei posti disponibili è risuscito.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco