Mancano più di due settimane all'inizio ufficiale dell'anno scolastico, ma per qualche centinaio di ragazzi del casatese le vacanze sono, di fatto, già un ricordo.
Tra pochi giorni prenderanno il via i temutissimi esami di riparazione, reintrodotti da qualche anno dall'ex ministro all'istruzione Giuseppe Fioroni, che aveva "riformato" la vecchia procedura dei debiti formativi che potevano essere saldati nel corso dell'anno scolastico.

Un'immagine del Greppi di Monticello
Gli studenti che a giugno hanno presentato insufficienze (singole o molteplici) nelle materie del proprio corso formativo dovranno sostenere degli esami di recupero il cui esito determinerà l'ammissione all'anno successivo.
Al Greppi di Monticello sono 203 i ragazzi che dovranno sostenere la prova di recupero, il 25% su un totale di 810 studenti.
In particolare è rappresentata dalla classe prima, la maggioranza dei ragazzi con valutazione sospesa. A far compagnia ai 61 "primini", ci sono 59 studenti di terza, 50 di quarta e 33 di seconda.

Per quanto riguarda l'indirizzo, a stupire è il dato che mostra come la maggioranza dei villagreppini rimandati (ben 63), frequenta l'indirizzo informatico, più frequentati da alunni maschi.
A seguire i 57 studenti del socio psico pedagogico, i 42 linguisti, i 32 chimici e i 9 alunni dell'indirizzo classico.
Le prove prenderanno il via martedì 1 settembre e proseguiranno per tutta la giornata successiva, concludendosi giovedì 3. Molto varie le materie oggetto dell'esame, anche se a spopolare sono matematica, inglese e latino.
Gli scrutini si completeranno entro 7 settembre.

Per quanto riguarda invece l'istituto Fumagalli le prove prenderanno il via già lunedì 30 agosto e si concluderanno nel pomeriggio del 31, mentre gli esiti saranno pubblicati il 3 settembre.
In questo caso la percentuale di alunni sospesi agli scrutini di giugno, è stata del 28%. In particolare sono stati rimandati 119 ragazzi su un totale di 430.

L'istituto Fumagalli di Casatenovo
La maggioranza è rappresentata da studenti di classe seconda (51) a seguire le prime (48) e le quarte (20). Mancano gli alunni di terza, in quanto hanno già sostenuto a giugno gli esami di qualifica professionale, passando direttamente in quarta.
Gli esami presso l'istituto casatese, verteranno su matematica, italiano, lingue straniere, storia, ma anche economia aziendale, diritto, trattamento testi e disegno.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco