• Sei il visitatore n° 374.995.900
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 02 settembre 2010 alle 08:27

Lecco: la piazza della salute

L'evento è già stato organizzato, qualche mese fa, presso la hall dell'Ospedale Manzoni, registrando uno straordinario successo. Così , vista la grande affluenza di pubblico , l'Azienda Ospedaliera , in collaborazione con l'ASL, ha deciso di replicare l'iniziativa in un luogo della città .

L'appuntamento è in Piazza Cermenati , sabato 4 settembre , dalle 10.00 alle 13.00. Anche in questo contesto, così come avvenuto in ospedale, sarà allestita una struttura gonfiabile che riproduce un colon e che consente un sorta di percorso guidato tra le patologie del colon (in particolare polipi, carcinoma colo rettale, colite ulcerosa, morbo di crohn e diverticoli).

La manifestazione è finalizzata ad informare e a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione primaria (dieta e attività fisica) e sulle finalità dello screening, mediante la ricerca del sangue occulto fecale, del tumore colo-rettale.

L'allestimento del colon gigante gonfiabile (unico nel suo genere e appositamente costruito in Inghilterra, alto 2,10 metri e lungo 15) sarà presidiato da personale addestrato: medici gastroenterologi, infermieri di endoscopia e volontari delle principali associazioni di volontariato che operano all'interno del Dipartimento Oncologico Provinciale Interaziendale. Saranno tutti chiamati a rispondere ai quesiti dei visitatori interessati. All'esterno della struttura saranno montati pannelli che illustrano dati riguardanti l'epidemiologia del tumore colo-rettale in Italia e fasi dell'esame colonscopico di approfondimento.

L'iniziativa, come detto, ha avuto notevole apprezzamento in occasione dell'allestimento il 24 e 25 marzo scorsi nella hall dell'ospedale di via dell'Eremo: allora, nella sola giornata del 24 marzo si registrò una affluenza di 566 persone, con una media di 70 visitatori all'ora. Il numero complessivo di visitatori, alla fine, fu di 808 persone, fra queste 400 avevano poi richiesto ulteriori informazioni agli operatori presenti.

Il percorso all'interno del colon gonfiabile offrirà le risposte più significative ad una serie di domande fondamentali:

* Che cos'è il cancro del colon-retto?
* Come si forma il tumore del colon? "Lo sviluppo di questo genere di tumore è quasi sempre preceduto - spiega Fabrizio Parente , direttore della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Manzoni - dalla comparsa di lesioni benigne(polipi,etc.) che , nel tempo, si trasformano poi in cancro. Molto spesso i polipi non danno alcun disturbo per anni. Uno dei segni più precoci, sintomo che qualcosa non va è il sanguinamento non visibile ad occhio nudo (sangue occulto). L'asportazione, mediante colonscopia, dei polipi benigni o già in fase di degenerazione maligna previene lo sviluppo del cancro".
* Chi è a rischio di sviluppare il tumore al colon? Gli specialisti spiegano che il tumore colpisce sia gli uomini che le donne; il rischio aumenta per tuta la popolazione, dopo i 50 anni; se si è portatori di una malattia infiammatoria cronica intestinale il rischio raddoppia.
* Come prevenire il tumore? Iniziando, intanto, a partire dai 50 anni, a sottoporsi a screening che utilizza la ricerca del sangue occulto nelle feci. In caso di positività interviene la colonscopia. "si calcola - aggiunge Parente - che se tutti gli ultracinquantenni si sottoponessero regolarmente a screening , almeno il 60% delle morti per tumore colo-rettale potrebbe essere evitata".

 

Nel corso della manifestazione in Piazza Cermenati, patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Lecco, si daranno anche alcune indicazioni di stili di vita protettivi contro il rischio di tumore.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco