Si è svolta la scorsa domenica 12 settembre la seconda edizione della manifestazione "Bambini in festa" di Rogeno. Un pomeriggio di sole ha accompagnato l'iniziativa, che si è svolta dalle ore 14 alle ore 18.30 presso l'area mercato ria del comune. Già l'anno scorso l'evento aveva riscosso un certo successo, coinvolgendo bambini, insegnanti e genitori, ed è per questa ragione che si è pensato di riproporlo anche per quest'anno allargandolo questa volta ad entrambe le scuole del comune.

La manifestazione è stata organizzata dalle scuole dell'infanzia "Sacro Cuore e "Ratti", con il patrocinio del Comune di Rogeno e la collaborazione e della Biblioteca Comunale. Un apporto all'evento è stato dato anche dalla Pro - Loco, il cui servizio cucina è stato attivo per tutta la giornata.
Numerosi i bimbi coinvolti nelle tante attività proposte, aperte non solo agli alunni stessi delle due scuole coinvolte, bensì ai bambini di tutte le età. "Bambini in festa non si proponeva solamente di far divertire i più piccini - spiegano gli organizzatori della manifestazione - ma ha avuto anche la finalità di proporre ai genitori la possibilità di trascorrere un pomeriggio di gioco e creatività coi propri figli, recuperando tempi e spazi di qualità che nella vita di tutti i giorni sono spesso dimenticati. Desideriamo quindi ringraziare tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dell'evento".
Molteplici le possibilità di divertirsi imparando offerte ai più piccini, che hanno potuto prendere parte a tanti spazi ricreativi nei quali dare libero sfogo alla propria fantasia. Ecco quindi che degli stands allestiti per l'occasione si sono trasformati in piccoli "laboratori".

Non è mancato inoltre il laboratorio "Ri-Creando", in cui tramite l'utilizzo di materiale di riciclo i bambini hanno avuto l'occasione di creare oggetti di fantasia, comprendendo al tempo stesso che "tutto torna utile". Molto apprezzato dai più piccini anche l'angolo del trucco e parrucco; dedicato ai più grandicelli invece il laboratorio "Forza e movimento", presso il quale è stato possibile costruire veri e propri giochi in legno.
Nel prato sono infatti stati inoltre allestiti un divertentissimo circuito con macchinine elettriche molto apprezzato dai maschietti, ed una pesca con sorpresa. Nel pomeriggio ha infine avuto luogo una lettura animata tenuta dalla Biblioteca Comunale, e altrettanto importante è stata l'animazione con danze di gruppo realizzata con l'aiuto dei ragazzi dell'oratorio.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco