Un'impresa davvero notevole tra i sentieri più suggestivi della Val d'Aosta. E' quella compiuta da un gruppo di amici residenti tra Barzanò, Besana e Galbiate, che la scorsa settimana hanno partecipato al "Tor des Geants".
Si tratta di un giro a piedi della Val d'Aosta attraverso le due altevie. 330 chilometri di percorso e 24mila metri di dislivello, con tratti sopra i 3mila metri.

I quattro partecipanti durante una sosta
"La molla che ci ha spinto ad iscriverci - hanno spiegato Giovanni Pozzi e Corrado Alberti di Montesiro di Besana
- è stata la grande passione per la montagna e una sorta di sfida con noi stessi. A Courmayeur abbiamo incontrato gli amici Mario Sala di Galbiate e Alessandro Crippa di Barzanò con i quali abbiamo costituito una squadra molto affiatata che lungo i 330 chilometri ci ha permesso di muoverci in sicurezza di giorno e di notte e superare diverse crisi momentanee".Il Tor des Géants è la prima ed unica gara che unisce la lunga distanza all'individualità del corridore, che coinvolge una regione intera, lungo i suoi bellissimi sentieri ai piedi dei più importanti delle Alpi ed attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello Regionale del Mont Avic.

La competizione si è svolta dal 12 al 18 settembre con premiazione domenica 19 e 150 ore di tempo massimo per concludere la prova. Sono stati più di 350 gli atleti che si sono iscritti alla gara, divisi in diverse categorie.
"Il ritmo che abbiamo tenuto - hanno proseguito i partecipanti -
adeguato al nostro allenamento, ci ha permesso di godere della bellezza e maestosità dei territori attraversati. E ad ogni tappa terminata la soddisfazione e l'incredulità di ciò che avevamo fatto ci lasciava senza parole e con mille ricordi, fino alla fine quando siamo arrivati a Courmayeur tutti insieme. E' stata un'esperienza che ci ha arricchito tantissimo e che non dimenticheremo".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco