Tre giorni dedicati alla cultura, con oltre 300 eventi in set d’eccezione come il Teatro alle Vigne di Lodi che ospiterà lo spettacolo dedicato alle opere e alla vita di Alda Merini, o il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone che farà da scenario ai laboratori creativi e didattici.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito o ridotto e saranno caratterizzati da generi diversi come concerti di musica barocca, improvvisazioni jazz, commedie teatrali, danza contemporanea e incontri con gli artisti. La manifestazione, nata nel 2008, ha coinvolto ogni anno oltre 200 mila cittadini grazie alle aperture domenicali di 700 biblioteche e alle visite gratuite ai 300 musei aperti fino a mezzanotte.
Anche la Biblioteca di Barzanò aderisce a questa iniziativa con letture teatrali dedicate ai bambini dai 6 ai 10 anni: "Leggere Rodari" è a cura del Teatro del Vento e si svolgerà domenica 26 con inizio alle 10:30 presso la sala dei bambini in biblioteca.