Scritto Venerdì 24 settembre 2010 alle 09:41
Monticello: 31enne arrestato dai CC di Como al termine di un'operazione contro lo spaccio
Figura anche un 31enne di Monticello, Claudio B. tra i 12 arrestati dai carabinieri del Nucleo operativo di Como al termine di un anno di indagine, che ha portato al sequestro di 90 grammi di cocaina, un chilo e 800 rammi di hascisc e 132mila euro ritenuti provento di spaccio, oltre a telefonini e bilancini di precisione.
In arresto sono finiti nomi noti e incensurati, autotrasportatori, professionisti erbesi e gestori di locali pubblici. Da alcuni giorni sono tutti in carcere, tranne il monticellese, unico a cui a cui il gip Nicoletta Cremona ha concesso gli arresti domiciliari.
Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri comaschi, un primo giro gestiva lo spaccio al minuto di cocaina a Como, tra la stazione Borghi, il lungolago e la zona di Lora. Fra questi figura anche il 31enne di Monticello, fermato a Rho, a casa della fidanzata.
Gli altri destinatari dell'ordinanza di custodia eseguita in questi giorni sono: Cristian L, 29 anni di Como, Dino B, 40 anni di Como (fratello del monticellese), Silvano S, 34 anni di Como, Andrea T, 28 anni di Luisago, Davide T , 42 anni di Como e Said E.A., 31 anni residente a Lomazzo, Antonio D, 34 anni di Villa Guardia e Michele M, 54 anni di Arenzano. Il giro erbese, che gestiva prevalentemente hascisc, avrebbe avuto come punto di riferimento Alessandro L , 31 anni, ex gestore di un bar a Ponte Lambro, arrestato in flagranza di reato a gennaio con circa un chilo di hascisc e 40 grammi di cocaina, è tuttora detenuto al Bassone, dove gli è stata notificata l'ordinanza di custodia cautelare per gli ulteriori episodi contestati. Di questo giro di spaccio avrebbero fatto parte anche Stefano N, 36 anni di Castelmarte, e Paolo S, geometra di 42 anni di Caglio, arrestato in Sardegna, dove era andato in vacanza, e quindi detenuto a Iglesias in attesa di essere tradotto a Como. Oltre a questi arresti su ordinanza, nel corso delle indagini sono stati fermati in flagranza di reato altre cinque persone.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco