• Sei il visitatore n° 374.680.650
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 01 ottobre 2010 alle 14:27

Garbagnate: conferenza dei servizi sull'allevamento di polli

Sarà definito nella giornata del prossimo 14 ottobre il futuro del discusso allevamento avicolo di via delle Betulle a Garbagnate Monastero.
Ieri mattina presso l'aula consiliare si è tenuta la conferenza dei servizi per la richiesta di realizzazione dell'attività da parte del titolare dell'azienda agricola barzaghese "Il sogno di Villa Gino".
L'attività, ricordiamo, consisterebbe nell'edificazione di un allevamento di polli ornamentali all'interno di un terreno di via delle Betulle, al limite dell'abitato di Brongio. Secondo l'articolo D14 del PGT vigente, oggetto di un'interpretazione autentica da parte del consiglio comunale durante la seduta dello scorso 3 settembre, anche l'allevamento di "avicoli ornamentali" rientrerebbe nella categoria degli allevamenti zootecnici, concessi oltre i 200 metri di distanza dalle zone abitate ed escludendo, di fatto, il terreno di via delle Betulle. Un "divieto" arrivato soltanto nell'ultimo mese, a più di un anno di distanza dalla richiesta presentata da Villa agli uffici comunali e in assenza di dinieghi forniti dagli uffici competenti.
Presenti all'incontro di questa mattina i responsabili dell'ufficio tecnico, il responsabile dello sportello unico dott.ssa Elda Buzzi, i funzionari dell'ASL, il progettista dell'allevamento avicolo, i rappresentanti del comitato di cittadini, il sindaco e i rappresentanti dei gruppi consiliari.
"La conferenza è stata aperta dalla responsabile dello sportello unico, dott.ssa Buzzi, la quale ha illustrato i pareri degli enti interessati senza entrare nel merito della questione urbanistica - ci ha spiegato il sindaco Cafagna - "sotto questo aspetto è stato invece rimarcato il diniego più assoluto per la realizzazione dell'attività, in virtù dell'articolo D14 del nostro vigente PGT. Nel corso della conferenza dei servizi sono state presentate due osservazioni, una da parte dei cittadini contrari all'allevamento e una dell'amministrazione comunale come soggetto portatore di pubblico interesse. In pratica è stato evidenziato lo spirito del PGT che non contempla in alcun modo un allevamento di dimensioni ancora da appurare. In mattinata è stata fatta quindi una relazione interlocutoria dove è stata evidenziata la mancanza di alcuni approfondimenti, aggiornando la seduta al prossimo 14 ottobre in una seconda conferenza dei servizi. Una convocazione che, a mio avviso, si sarebbe potuta evitare dal momento che l'allevamento appare in contrasto con la norma urbanistica".
Perplesso sugli esiti della seduta il gruppo di minoranza rappresentato all'incontro dal consigliere Ilario Corti e dal capogruppo Ezio Contò. "L'ASL si è espressa favorevolmente sulla costruzione dell'allevamento, l'unico scoglio resta l'interpretazione autentica dell'articolo D14 approvata dal gruppo di maggioranza in consiglio - ha puntualizzato Contò al termine della conferenza di questa mattina - solo in virtù di questo "escamotage" l'allevamento non si realizzerà, lasciando come unica via alternativa un eventuale ricorso al TAR da parte del signor Villa. Lo ripetiamo ancora una volta: se questa faccenda non sarà gestita in maniera oculata da chi di dovere vi saranno pesanti conseguenze per il titolare dell'azienda agricola, con evidenti danni materiali derivanti dall'acquisto del terreno di via delle Betulle effettuato dopo l'aver inoltrato la richiesta agli uffici comunali, senza mai aver ricevuto dinieghi in proposito".
R.B.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco