• Sei il visitatore n° 366.474.015
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 16 ottobre 2010 alle 16:01

‘Viaggio’ tra i siti web dei comuni casatesi, ‘’filo diretto’’ tra i cittadini e le istituzioni

Prosegue il nostro piccolo “viaggio virtuale” tra i portali istituzionali del circondario.
Dopo l’area oggionese la nostra indagine si è spostata nella parte più “bassa” della Provincia, tra i comuni della fascia casatese compresi tra Oggiono e Castello Brianza.
Lungi dal voler fornire un giudizio tecnico sulla componente informatica dei singoli portali, ci siamo limitati alla semplice visita degli spazi virtuali messi a disposizione dai singoli Comuni, concentrando la nostra attenzione sui semplici parametri della facilità di navigazione, sulla chiarezza della grafica e dei menù, sulla gradevolezza dell’impatto visivo e sulla frequenza di aggiornamento di delibere, notizie, eventi, concorsi e quant’altro le “vetrine telematiche” delle amministrazioni locali sono in grado di offrire, verificando con mano la qualità del servizio offerto quotidianamente a tutti i cittadini dotati di una connessione internet.


A brillare per completezza, qualità grafica e impatto estetico in questa nostra personalissima “classifica” è senza dubbio il portale istituzionale del comune di Casatenovo, oggetto di un recente restyling in termini di forma e contenuti. Il portale si presenta in assoluto come il più completo ed aggiornato sito web tra i comuni del circondario, capace di abbinare ad una veste grafica gradevole e accattivante una navigazione semplice, veloce e intuitiva. Una vera e propria “miniera” di informazioni riguardanti il paese suddivise per settori tematici, dall’albo pretorio – con delibere, ordinanze, pubblicazioni di matrimonio, appalti e concorsi sempre aggiornati – alle notizie dei diversi assessorati, passando per il portale dedicato alla cultura con gli eventi organizzati in paese e le iniziative della biblioteca. A completare il servizio una serie di strumenti accessori come le mappe satellitari del paese, la informazioni storiche e il nuovissimo “filo diretto” con l’URP attraverso la piattaforma vocale di Skype, utilizzabile con un microfono da qualsiasi computer.


Veste grafica più essenziale ma ugualmente agile ed efficace per il sito web del comune di Missaglia, costantemente aggiornato circa l’attività dei diversi assessorati e le pubblicazioni istituzionali. Presenti, anche se non visibili nella pagina principale, gli avvisi delle manifestazioni e degli eventi organizzati in paese. Particolarmente ricca l’area riservata ai download e alla modulistica, dalle autocertificazioni ai moduli di iscrizione alla mensa scolastica passando per il bollettino comunale e i calendari dedicati a Missaglia.


Siti moderni e al passo con i tempi anche per Bulciago e Barzanò, costantemente aggiornati dagli amministratori comunali sugli eventi e le novità riguardanti i paesi.


Completo e ricco di contenuti anche il portale di Nibionno, con una grafica forse un po’più “datata” rispetto agli esempi fin qui trattati ma capace di svolgere comunque un buon servizio informativo per il cittadino.


Grafica semplice e leggermente vetusta per il sito del comune di Sirtori, ricco di notizie sulla vita del paese e frequentemente aggiornato con documenti e materiale a disposizione del cittadino.


Valutazione positiva anche per il portale di Cremella, dalla grafica un po’datata ma funzionale, e per quello di Monticello Brianza, che proprio in questi giorni sta aggiornando le proprie pagine con un nuovo albo pretorio online, capace di elencare in modo chiaro e preciso delibere, determine e ordinanze emanate negli ultimi anni.





Albo pretorio un po’meno aggiornato per il sito istituzionale del comune di Barzago (ordinanze, delibere di giunta e consiglio ferme al 2009) e Cassago, dove le delibere risultano aggiornate addirittura all’anno 2007. In entrambi i casi le mancanze sono compensate da una veste grafica agile, gradevole ed intuitiva, unitamente a informazioni sempre aggiornate sulla vita dei due paesi.





Delibere aggiornate al 2008 anche per il sito web di Castello Brianza, dotato di una grafica semplice e meno al passo con i tempi rispetto ai comuni vicini. Tra i servizi offerti al cittadino figurano in questo caso una pagina dedicata ai nuovi nati tra i Brianzolesi e un forum dedicato alla cittadinanza, per la verità scarsamente utilizzato da quest’ultima.


A chiudere questa rassegna è il sito comunale di Viganò, un portale semplice, veloce ed essenziale ma non sempre aggiornato circa le novità presenti in paese. Da segnalare in questo caso la mancanza di un albo pretorio online e dei testi delle delibere.


Al fine di migliorare i rapporti di comunicazione fra cittadini e istituzioni, va segnalata la scelta operata da alcune amministrazioni di adottare il sistema di “newsletter”, un servizio gratuito attraverso il quale chiunque può ricevere via mail aggiornamenti periodici circa gli eventi e le notizie del paese, dagli avvisi di convocazione dei consigli comunali alle scadenze di imposte e iscrizioni.
Sui 12 siti presi in esame ben 7 hanno deciso di offrire ai propri cittadini questo servizio (Casatenovo, Viganò, Sirtori, Barzanò, Cassago, Barzago e Bulciago).
R.B.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco