Muri coperti da graffiti: messaggi d'amore e di sfida, lasciati nei mesi da anonimi writers. E' così che si presentano alcune zone del centro di Casatenovo.

I graffitari hanno preso d'assalto alcuni edifici situati tra Via Giovenzana e Via Garibaldi. Un'azione non nuova, sia chiaro, ma certo è che con il passare del tempo, molti dei muri degli edifici del centro sono stati imbrattati con scritte, e il risultato non è certo esaltante.

Come dicevamo, particolarmente colpita da questo fenomeno risulta il passaggio pedonale che collega Via Giovenzana con Via Garibaldi.

A finire nel mirino dei vandali, perchè i graffiti presenti non possono essere certamente considerati opera di talentuosi writers, è stato l'edificio che ospita la scuola primaria oltre alla sede distaccata dell'istituto Fumagalli.

Messaggi d'amore e frasi più litigiose: c'è un pò di tutto sui muri delle strutture del centro.

A favorire questa situazione è anche la posizione degli edifici, decisamente lontana da occhi indiscreti, soprattutto al calar della sera.

Ma i graffiti non ricoprono solo la zona di Via Giovenzana. La traccia del passaggio degli ignoti armati di bombolette spray è ben visibile anche sui muri dello stabilimento Vismara, in particolare nella parte che si affaccia sul parco giochi situato di fronte alla parrocchia San Giorgio.

Per prevenire questo fenomeno l'amministrazione comunale aveva promosso un paio di anni fa, un progetto, realizzato su idea dell'assessore Zardi. Alcuni ragazzi si erano ritrovati a decorare con murales, il sottopasso di Via Cavour.

Un progetto ben riuscito in quell'occasione, ma che evidentemente non è bastato a scoraggiare completamente il fenomeno.


© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco