• Sei il visitatore n° 374.629.027
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 22 novembre 2010 alle 16:41

Tariffe acqua: finalmente chiarezza

Importante e partecipata assemblea pubblica quella di Giovedì 18 u.s. nella SALA CONSIGLIO del Comune di MOLTENO, organizzata dall' AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Questa è finalmente informazione per i cittadini!
Il tema sviluppato dall'Assessore della Provincia di Lecco SIGNORELLI, dal Presidente di IDROLARIO S.p.a. BUZZI e dal Sindaco di Molteno PROSERPIO riguardava il CICLO IDRICO INTEGRATO, situazione attuale e prospettive future.
Naturalmente si è parlato delle nuove tariffe riguardanti questo servizio e finalmente molti dubbi che potevano esserci sono stati chiariti.
In merito a quanto ho scritto in precedenza, è giusto ritornare sull'esempio fatto riguardante il Comune di MOLTENO per specificare in modo completo l'esatto ammontare dell'aumento che le nuove tariffe comportano.
CONSUMO DEL QUADRIMESTRE MC 80
vecchia tariffa EURO 74
nuova tariffa:
 fino a mc 54 EURO/mc  0,90
 restanti mc 26    “          1,22

quindi:       54x0,90 =  EURO 48,6
                  26x1,22 =      “     31,72

a questi è da sommare la quota fissa di  EURO 8,33 (25:12x4)
 totale 48,6+31,72+8,33 = 88,65 EURO

 l'aumento che ne deriva è di EURO 14,65

E' stato anche chiarito quanto riguarda la quota fissa che viene calcolata per abitazione; quindi un  condominio con 10 unità abitative pagherà annualmente EURO 25x10=250 mentre un'abitazione singola pagherà EURO 25x1=25.
Pur essendo necessaria questa rettifica devo comunque mettere in evidenza che esiste un consistente aumento, che si aggiunge a quelli di altri servizi (trasporti, gas, elettricità etc.), in un momento di  massima criticità economica per i cittadini.
Non è quindi esatto quanto si sente dire quotidianamente dal Presidente del Consiglio BERLUSCONI e dai suoi Ministri che questo Governo non mette le mani nelle tasche degli italiani.
In merito alle prospettive future (servizio pubblico o privato) da tutti i relatori, in modo particolare dal Sindaco, è stata affermata la necessità che questo servizio rimanga pubblico; peccato che quanto si afferma a Lecco non coincide con quanto si sta preparando a Milano (Regione Lombardia)  e si è fatto a livello nazionale dagli stessi colleghi di partito.
Il referendum su questo problema è comunque in arrivo ed i cittadini decideranno.
Emilio Magni - Italia dei Valori Molteno
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco