• Sei il visitatore n° 376.129.283
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 16 dicembre 2010 alle 15:48

Viganò: farsi belli...con le penne del pavone!

All'invito di illustrare una cosa fatta di cui andar fiero e che abbia migliorato la vita ai propri concittadini, il Sindaco Renato Ghezzi ricorda con particolare soddisfazione l'intervento di restyling della vecchia sede comunale destinata ad accogliere la nuova biblioteca: "con la sistemazione dell'edificio e delle aree circostanti abbiamo contribuito a salvaguardare un patrimonio storico, restituendolo ai cittadini di oggi e a quelli di domani". Tutto questo molto bene, peccato però che non si sia fatto il più piccolo scrupolo di ricordare che l'Amministrazione da lui guidata non ha fatto se non realizzare il progetto per il recupero del Vecchio Municipio e delle aree annesse approvato dalla precedente Amministrazione Pelucchi con delibera di consiglio Comunale n° 35 del 28 gennaio 2003.
Nessun cenno inoltre al fatto che per la copertura dell'impegno di spesa per il recupero ammontante a circa 615.000 euro, sempre la stessa Amministrazione Pelucchi otteneva un finanziamento pubblico da parte dell'on. Lupi pari a 200.000 euro e ancora da parte dell' Assessore provinciale Chiara Bonfanti un ulteriore contributo di 60.000 euro.
Per la rimanente quota, l'attuale amministrazione, anzichè ricorrere ad oneri di urbanizzazione già disponibili in Bilancio, come era lecito ipotizzare, è invece ricorsa all'accensione di un mutuo di 260.000 euro, che i cittadini finiranno di pagare nel 2028!
 
L'assessore Fabio Bertarini, nell'ultimo numero de "Il Punto" distribuito in questi giorni, si compiace di aver ultimato la sistemazione dell'area circostante l'ex Municipio ed è addirittura entusiasta della sua illuminazione: "la facciata illuminata riporta ad un'epoca passata, quasi fiabesca". Peccato però che anch'egli non si sia lasciato sfiorare dal dubbio di dover in qualche modo menzionare chi ha voluto con ostinata determinazione il restauro del vecchio edificio ed la riqualificazione dell'area circostante!
Mette poi a confronto una foto di ieri che ritrae il Vecchio Municipio con una parte di tetto rifatta a seguito dell'ultimo di una serie di tentativi di incendio, con una foto di oggi, che riproduce l'edificio restaurato. Questo molto bene. Forse però l'attuale Assessore ha dimenticato che nei programmi Bertarini, De Giuseppe ed altri componenti della maggioranza Cerilli, c'era la demolizione del vecchio fabbricato per far posto alla costruzione di edificio polifunzionale e nuova piazza! (Delibera Consiglio Comunale n ° 99 del 23 novembre 1999)
Non possiamo non condividere, in quanto è realizzazione di un nostro ambito progetto, la soddisfazione manifestata dall'attuale maggioranza per il risultato raggiunto, anche se abbiamo molte forti riserve su certe soluzioniu adottate, che faremo conoscere in altra sede; pur tuttavia non possiamo accettare che questa Amministrazione sola se ne attribuisca l'intero merito. Per noi questo è millanteria, disonestà intellettuale: è sempre molto comodo e facile indossare le penne del pavone!
Il gruppo consiliare Unione Popolare
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco