Una suggestiva rappresentazione del Presepe quella allestita dalla parrocchia di San Vincenzo all’interno della chiesa di Viganò.
All’interno della navata laterale destra da alcuni giorni spicca infatti la meravigliosa rappresentazione della Natività di Gesù allestita… sul sagrato del Duomo di Milano, davanti all’inconfondibile facciata della cattedrale meneghina.
Un presepe davvero ricco di dettagli, curato in maniera quasi maniacale nella disposizione delle numerose statuine e nella ricerca dei dettagli, dalla lucente Madonnina sulla guglia più alta della chiesa alle insegne degli antichi negozi di merci e generi alimentari che adornano i due caseggiati a lato del presepe.
Una rappresentazione voluta per commemorare i 400 anni dalla canonizzazione di San Carlo Borromeo, cardinale e arcivescovo del capoluogo lombardo nei primi anni del ‘700.
La scena rappresenta la più classica delle natività, con la Sacra Famiglia riunita sul sagrato della cattedrale in adorazione davanti alla culla.
Appena al di sotto degli scalini uno stuolo di comparse compone la movimentata vita della capitale, dagli artigiani che attraversano la piazza ai commercianti posti all’ingresso delle botteghe dei due grandi edifici che chiudono la scena.
Sotto ai porticati, una serie di negozi e attività commerciale di svariato genere, dal panificio al verduriere passando per le botteghe dell’epoca.
Una curatissima rappresentazione di piazza che, senza ombra di dubbio, sarà ammirata a lungo dai fedeli viganesi nel corso delle imminenti festività natalizie.