• Sei il visitatore n° 366.477.326
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 04 gennaio 2011 alle 15:09

Il sogno di Serhiy, 18enne giunto in Italia dall'Ucraina, per un'esperienza lavorativa

Si chiama Serhiy Strykun, ha 18 anni, ed è uno dei 5 ragazzi ucraini che partecipano al progetto di formazione professionale promosso dall'associazione Cassago Chiama Chernobyl, in collaborazione con la Fondazione Enaip di Lecco, ed il contributo di Regione Lombardia. Il sodalizio cassaghese, presieduto da Armando Crippa, porta avanti queste iniziative per giovani che come Serhiy vogliono vivere un'esperienza di lavoro in Italia.

Serhiy Strykun

Il ragazzo sta effettuando un tirocinio presso il ristorante "Mastrioanni" a Barzanò dove lavora in cucina, svolgendo diverse mansioni: dalla preparazione degli ingredienti alla presentazione dei piatti. "E' da quando ho 8 anni che vengo in Italia, e mi trovo benissimo con la famiglia che mi ospita. Questa esperienza per me è molto importante" ci ha raccontato Serhiy. Ad ospitarlo da 10 anni la famiglia Citterio di Cremella, che lo ha aiutato nella crescita e nel suo inserimento nel mondo lavorativo. "Mi ricordo la prima volta che siamo andati a prenderlo a Malpensa" ha raccontato Egidio Citterio "Indossava delle ciabattine ed aveva in mano un sacchetto di plastica. Non aveva nient'altro. Lo abbiamo aiutato, e con il tempo siamo entrati in contatto anche con la sua famiglia a Kiev. Qualche anno fa li abbiamo aiutati a cambiare abitazione. Serhiy è un ragazzo molto sveglio e motivato".
Il giovane è il più grande di due fratelli, e ha anche 2 sorelle: il più piccolo ha 13 anni, mentre la maggiore 20. Quella per la cucina è per Serhiy una vera e propria passione: oltre a questa esperienza, lavora a Kiev in un ristorante sul fiume e anche in un pub. "La vita là è molto dura - ha spiegato Egidio Citterio - perchè la gente vive coltivando la terra, ma nonostante la povertà e la crisi, sono sereni. Noi cerchiamo anche di dare un aiuto economico a questa famiglia".

Da sinistra il titolare de Il Mastroianni, Serhiy, Egidio Citterio e Armando Crippa

Un'esperienza di lavoro e di vita per Serhiy, uno dei tanti ragazzi ucraini ai quali l'associazione cassaghese ha fornito questa importante opportunità. Oltre a lui ci sono altri due giovani che, ormai laureati in Ingegneria Informatica e Gestionale, lavorano presso due affermate aziende: il primo presso gli studi televisivi MTV di Milano, mentre l'altro presso la Soc. Uniform che costruisce mobili e arreda uffici in tutto il mondo. La 17enne Nataliya Kostyrko invece, frequenta il terzo anno presso la scuola alberghiera di Casargo e nel frattempo svolge un tirocinio presso la pasticceria Colzani di Cassago. L'anno scorso è giunta in Brianza Tamara Sayko di 23 anni, protagonista di uno stage presso il ristorante Marion di Costa Masnaga. A questi giovani si aggiunge l'esperienza di due ragazze che sono arrivate la scorsa estate per studiare in due scuole superiori del territorio in vista degli esami di maturità.



"Sono contento perchè questi giovani ci riempiono di soddisfazioni"
ha affermato Armando Crippa "Il nostro prossimo impegno sarà quello di dotare un ospedale vicino a Chernobyl di una sala pediatrica con apparecchi di esalazione. Putroppo là le attrezzature sono carenti. Contiamo per l'inizio della primavera di mandare i soldi per iniziare i lavori".
Un grande impegno dunque per l'associazione cassaghese, che da anni sostiene progetti di ospitalità e di sostegno alle scuole ed orfanotrofi a Chernobyl.
Serhiy rimarrà in Italia fino al 25 marzo ed avrà tutto il tempo di fare esperienza per poter poi trasmettere i segreti dell'arte culinaria italiana, al suo paese d'origine.
Simona Alagia
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco