Scritto Martedì 01 febbraio 2011 alle 12:26
Soft-air, un gioco da . . .ragazzi
Stim.mo Direttore
rispondo al Vs. articolo per l'oggetto sopra indicato, (giocatori di soft-ball) con grande dispiacere devo notare che qualsiasi cosa venga fatta dai giovani si trova subito il modo d'interromperli, non cerchiamo scuse, sicuramente questi giovani non rovinano la fauna, non spaventano gli uccelli e le persone non si spaventano, questi giovani praticano solo uno sport che li porta a divertirsi e basta. Lasciaterli divertire in mezzo alla natura, questi ragazzi sicuramente non si drogano e non bevono, ma probabilmente la ns. società preferisce altro, lo sport Nazionale..Il Bunga-Bunga, il Grande Fratello ecc.ecc. o polemicizzare su tutte le iniziative intraprese. Oltretutto credo che il presidente del Parco come tutti i Presidenti di altri Parchi non si preoccupi della Flora o della Fauna difronte a costruzioni Obrobriose , non si preoccupano di tener puliti i boschi e il risultato che ogni volta che piove ci sono smottamenti o altri problemi dovuti all'incuria. Lasciamoli divertire questi ragazzi, dopotutto ragazzi lo siamo stati Tutti ma il problema è che molti NON si ricordano di esserlo stati, abbiamo sempre giocato nei boschi ed era una palestra non indifferente ed era piena di animali ma forse è stata la Caccia ad eliminarli non qualche sporadico colpo di Finti fucili.
In fede
Spreafico D.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco