Si è conclusa domenica la quarta giornata del "Torneo delle Merlaviglie", la manifestazione sportiva organizzata dall'associazione sportiva ASD Arcadia presso la palestra comunale di Rogeno. Un torneo di calcio riservato alle categorie Piccoli Amici (2004 e 2003) e Pulcini (2000, 2001 e 2002) che ha visto la partecipazione di ben 59 squadre provenienti da quattro province (Lecco, Bergamo, Como e Milano), per un totale di circa 600 bambini.

Quattro giornate all'insegna non solo dello sport, ma soprattutto del divertimento, sorrette da una filosofia: promuovere l'attività sportiva in un clima di divertimento e di spirito di gioco che tenga conto delle esigenze dei piccoli atleti partecipanti.

Per questo torneo dedicato ai giovanissimi l'ASD Arcadia ha infatti deciso di non prevedere una classifica finale ufficiale, per non far pesare i risultati ai giovanissimi giocatori, dando valore alla gioia e al piacere per aver giocato.

"Tutte le società partecipanti e i loro atleti vengono premiati alla fine della seconda giornata, alla conclusione delle partite dei rispettivi gironi organizzate in modo da creare gironi il più equilibrati possibile tenendo conto dei risultati del primo turno" hanno spiegato gli organizzatori.

Nelle giornate del 16 23 e 30 gennaio si sono confrontati i "pulcini". I migliori risultati sono stati ottenuti dalla Polisportiva Castello Brianza (2000), Pontida (2001) e Foppenico (2002).

Ieri invece è stata la volta del primo turno dei Piccoli Amici 2003 e 2004, che si confronteranno ancora domenica prossima, nel corso del secondo turno nonché dell'ultima giornata conclusiva di questa edizione del torneo che ha visto un'ottima partecipazione di squadre in un clima di gioco sereno.

"Il nostro intento era quello di trovare uno spazio e un tempo per far giocare i bambini, adattandoci alle loro esigenze, spazi e sensibilità" ha spiegato Luca Bonfanti dell'ASD Arcadia.
"Categorie così giovani non sono ancora in grado di padroneggiare un campo troppo grande, tirare forte o a giocare strategie di squadra complesse, per questo le partite sono state organizzate con un numero di giocatori minimo: tre contro tre o cinque contro cinque per i più grandi.

La nostra volontà è quella di andare incontro ai bambini e alle loro esigenze accompagnandoli gradualmente. Il fatto stesso di non stilare una classifica ufficiale e di far giocare due o tre partite nella stessa giornata non è altro che un modo per dimenticare la partita appena persa e riprendere serenamente, divertendosi, lo spirito del gioco".
Come dicevamo, il Torneo delle Merlaviglie si concluderà ufficialmente domenica prossima, 13 febbraio, con la quinta e ultima giornata sempre presso la palestra comunale di Rogeno.

Di seguito ecco l'elenco di tutte le squadre che hanno partecipato quest'anno, suddivise per categorie:
Piccoli Amici 2004
Pol. 2001 "A"
Brivio Gso
Renate "B"
Arcadia
Pol. 2001 "B"
Renate "A"
Monte Marenzo
Brugherio
Foppenico
Olginatese
Beverate
Zanetti
Piccoli Amici 2003
Brivio Gso
Brugherio "A"
Olginatese
Foppenico
Pol. 2001 "A"
Brugherio"B"
Robbiate "B"
Beverate "A"
Pol. 2001 "B"
Zanetti
Robbiate "A"
Beverate "B"
S. Zeno
Sirtorese
Brongio "A"
Rogoredo
Brongio "B"
G.S. Real Bulciago
Arcadia
Bosisio
Pulcini 2002
Sirtorese
Pol. 2001 "B"
Brugherio
Pol. 2001 "A"
Pol. Valmadrera
Beverate
S. Zeno
Pontida
Foppenico
Pulcini 2001
Sirtorese
Pol. Valmadrera "A"
Pol. Valmadrera "B"
Bosisio
S. Zeno
Brugherio
Real Bulciago
Pontida
Pulcini 2000
Cometa
S. Zeno
Pol. Valmadrera
Sirtorese
Rossino
Rovagnate
Cortenova
Pol. Perego
Pol. Castello
Fotoservizio a cura di Stampa Eventi
(è possibile visionare tutte le foto del Torneo delle Merlaviglie consultando il sito: www.stampaeventi.it)
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco