Ho letto l'intervento di un lettore con le lodi sulla volontà del ministro Brunetta per portare l'informatizzazione ovunque nella pubblica amministrazione. Premetto che mi sembra un'ottima cosa (almeno per chi come me usare regolarmente un computer) ma vorrei precisare che gli annunci non servono a nulla se dietro non c'è competenza e serietà.
Per esempio l'uso del portale che la mail citava è regolato dalle condizioni descritte alla pagina
https://scuolamia.pubblica.istruzione.it/web/guest/dlgs196_03 Si legge, tra le altre cose, che il ministero non garantisce che le informazioni contenute siano corrette, non garantisce che non ci siano software dannosi per il PC dell'utente, si prende il diritto di sospendere senza preavviso il servizio.
Questo non solo per errori ma anche per negligenza (testuale!)
Senza contare che il sito non applica le norme, obbligatori per le pubbliche amministrazioni, in tema di accessibilità (Legge 9 gennaio 2004, n. 4)
E un scuola o un genitore dovrebbe fidarsi di un sito siffatto?
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco