Anche la provincia di Lecco si prepara a festeggiare il 150° dell'Unità d'Italia con un programma di eventi ricco di appuntamenti davvero imperdibili. Il calendario, risultato di un intenso lavoro di collaborazione coordinato dalla Prefettura di Lecco, è stato presentato nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio alla presenza del Prefetto Marco Valentini, del sindaco Virginio Brivio e del presidente della Provincia Daniele Nava. Una serie di progetti accomunati da un approccio di tipo storico e culturale, con un forte legame con il territorio e che sicuramente saranno in grado di coinvolgere i cittadini. Per il momento sono quindici gli eventi in programma, ma solo martedì sarà consultabile sul sito della prefettura l'agenda completa e dettagliata, frutto di quello che il dottor Valentini ha definito un vero e proprio "work in progress".

Già la mostra "L'Italia Unitaria", aperta al pubblico a Malgrate lo scorso 27 novembre, aveva inaugurato il programma di festeggiamenti che, per quanto riguarda il 2011, vede a Barzanò la prima data da non mancare. La famiglia Vitali, discendente di Leone e Cesare Paladini che parteciparono alle Cinque Giornate di Milano, conserva ancora numerosi cimeli di quell'importante momento storico e domenica 27 febbraio donerà alla cittadinanza barzanese la bandiera tricolore. Si prosegue il 16 marzo con la rassegna cinematografica dedicata ai film che hanno affrontato i temi del risorgimento dal titolo "L'unità d'Italia al cinema dal 1905 ai giorni nostri", che si concluderà il 9 aprile.

Da sinistra il presidente Nava, il prefetto Valentini e il sindaco Brivio
Per il 17 marzo, giornata che è stata proclamata con decreto legge festa nazionale, a Lecco si terrà la solenne cerimonia dell'alza bandiera alla presenza di tutte le massime autorità cittadine e dei rappresentanti delle forze armate. Grande attesa anche per il momento clou dell'intero programma, la Notte del Tricolore che si terrà il 16 marzo. A Lecco i festeggiamenti cominceranno a suon di musica con le orchestre delle scuole lecchesi che terranno un concerto alle 17 presso il Teatro Sociale. Molte le iniziative organizzate che, a partire dalle ore 20, verranno illuminate da un fascio di luce tricolore che accenderà i luoghi e gli edifici simbolo di Lecco e ben 90 Case Comunali in tutta la provincia.

"È necessaria un'attualizzazione del nostro modello di Stato e della costituzione. Mi auguro che il 150° dell'Unità porti una riflessione anche su questo tema". Queste le parole con cui il presidente Nava ha concluso il suo intervento durante il quale, anticipando le parole che poco dopo ha pronunciato anche il sindaco Brivio, ha rimarcato l'importanza di dedicare un giornata, il 17 marzo, alla festa nazionale, nel segno del ricordo e dell'unità. "Un'occasione per andare più in profondità", così il sindaco Brivio ha definito le iniziative presentate venerdì che, oltre a far conoscere pagine di storia spesso trascurate, offriranno soprattutto ai più giovani la possibilità di vedere luoghi, vie, targhe e monumenti delle nostre città con occhi diversi.
Per il calendario degli eventi completo e dettagliato vi invitiamo a consultare il sito della Prefettura di Lecco a partire da martedì 1 marzo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco